Warning, /education/ktouch/data/courses/it.xml is written in an unsupported language. File is not indexed.
0001 <?xml version="1.0"?> 0002 <course> 0003 <id>{3e9119fa-7dfb-4bb9-be65-737d88d9e187}</id> 0004 <title>Italiano</title> 0005 <description>File di addestramento tratto da «Appunti di informatica 0006 libera»</description> 0007 <keyboardLayout>it</keyboardLayout> 0008 <lessons> 0009 <lesson> 0010 <id>{070e46b4-c40d-4a8a-b486-f1ccc5abfef9}</id> 0011 <title>Riga base sinistra</title> 0012 <newCharacters>asdf</newCharacters> 0013 <text>asdf asdf asdf asdf asdf asdf asdf asdf asdf asdf 0014 fdsa fdsa fdsa fdsa fdsa fdsa fdsa fdsa fdsa fdsa 0015 afsd afsd afsd afsd afad afsd afsd afsd afsd afsd 0016 fads fads fads fads fads fads fads fads fads fads 0017 asfd asfd asfd asfd asfd asfd asfd asfd asfd asfd 0018 fdas fdas fdas fdas fdas fdas fdas fdas fdas fdas 0019 sdaf sdaf sdaf sdaf sdaf sdaf sdaf sdaf sdaf sdaf 0020 ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad 0021 ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad 0022 ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad 0023 ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad 0024 ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad 0025 ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad 0026 ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad afa da fa sa ad</text> 0027 </lesson> 0028 <lesson> 0029 <id>{16a25177-5ee0-4125-a40f-d8e74514a0fa}</id> 0030 <title>Riga base destra</title> 0031 <newCharacters>jklò</newCharacters> 0032 <text>jklò jklò jklò jklò jklò jklò jklò jklò jklò jklò 0033 òlkj òlkj òlkj òlkj òlkj òlkj òlkj òlkj òlkj òlkj 0034 jòkl jòkl jòkl jòkl jòkl jòkl jòkl jòkl jòkl jòkl 0035 òjlk òjlk òjlk òjlk òjlk òjlk òjlk òjlk òjlk òjlk 0036 jkòl jkòl jkòl jkòl jkòl jkòl jkòl jkòl jkòl jkòl 0037 òljk òljk òljk òljk òljk òljk òljk òljk òljk òljk 0038 kljò kljò kljò kljò kljò kljò kljò kljò kljò kljò 0039 jlkò jlkò jlkò jlkò jlkò jlkò jlkò jlkò jlkò jlkò 0040 jòlk jòlk jòlk jòlk jòlk jòlk jòlk jòlk jòlk jòlk 0041 òklj òklj òklj òklj òklj òklj òklj òklj òklj òklj 0042 òjkl òjkl òjkl òjkl òjkl òjkl òjkl òjkl òjkl òjkl 0043 kòjl kòjl kòjl kòjl kòjl kòjl kòjl kòjl kòjl kòjl 0044 kjòl kjòl kjòl kjòl kjòl kjòl kjòl kjòl kjòl kjòl 0045 klòj klòj klòj klòj klòj klòj klòj klòj klòj klòj</text> 0046 </lesson> 0047 <lesson> 0048 <id>{8e276c36-6442-46b0-acf7-929061192ef1}</id> 0049 <title>Riga base</title> 0050 <newCharacters/> 0051 <text>ad adala add adds ads afa aj aja ajada al ala 0052 alada alafa alas alfa alfaja alfalfa alfalfal 0053 alfas all alla als as asa asada ask asks ass da 0054 dad dada dadas dads dal dala dalla dl dò fa fad 0055 fada fads faja fajada falda fall falla fallada 0056 falls falò falsa falsada fas ff flak flaks flask 0057 flasks ja jada jalda jaldada jas jasa ka ks la lad 0058 lada lads laja las lasa lass lassa lfd ls sa sad 0059 saja sajada sal sala salad salada salads salassa 0060 salassò salda saldò salò salsa salsas sas sass 0061 sass sas salsas salsa salò saldò salda salassò 0062 salassa salads salada salad sala sal sajada saja 0063 sad sa ls lfd lassa lass lasa las laja lads lada 0064 lad la ks ka jasa jas jaldada jalda jada ja flasks 0065 flask flaks flak ff fas falsada falsa falò falls 0066 fallada falla fall falda fajada faja fads fada fad 0067 fa dò dl dalla dala dal dads dadas dada dad da ass 0068 asks ask asada asa as als alla all alfas alfalfal 0069 alfalfa alfaja alfa alas alafa alada ala al ajada 0070 aja aj afa ads adds add adala ad</text> 0071 </lesson> 0072 <lesson> 0073 <id>{4e09842b-2f05-4588-a0e9-279ffaa61796}</id> 0074 <title>Riga base 2</title> 0075 <newCharacters>hg</newCharacters> 0076 <text>slash slags slag shall shahs shah shags shag shads 0077 shad sh sass sash sas salsas salsa salò salgada 0078 salga saldò salda salassò salassa salads salada 0079 salad sala sal sajada saja sah sags sagas saga sag 0080 sad sa ls llaga lfd lassa lass lash lasa las laja 0081 lags lag lads lada lad la ks kg kahl ka jasa jas 0082 jaldada jalda jags jaga jag jada ja hl hg hash has 0083 halls hallada hall half haldada halda hala hahs 0084 hah hags hag hadada hada had ha gs glass glas 0085 glads glad ggf gash gasajada gasa gas gals galls 0086 galla gall galga galas gala gal gags gaga gag 0087 gaffs gaff gafa gads gad flasks flask flash flaks 0088 flak flags flag ff fas falsada falsa falò falls 0089 fallada falla fall falda fajada faja fahl fags fag 0090 fads fada fad fa dò dl dg dash dalla dalaga dala 0091 dal daga dads dadas dada dad da ass asks ask ash 0092 asada asa as als allg allagò allaga alla all 0093 alhaja alga alfas alfalfal alfalfa alfaja alfa 0094 alas alafa alada ala al ajada aja aj ahas aha ah 0095 agallada agalla afa ads adds add adala adahala ad</text> 0096 </lesson> 0097 <lesson> 0098 <id>{4666c56d-587e-4cf8-9ff2-117f89a6ee15}</id> 0099 <title>Riga base 3</title> 0100 <newCharacters>à</newCharacters> 0101 <text>ad adahala adala add adds ads afa agalla agallada 0102 ah aha ahas aj aja ajada al ala alada alafa alas 0103 alfa alfaja alfalfa alfalfal alfas alga alhaja all 0104 alla allaga allagò allg als as asa asada ash ask 0105 asks ass da dà dad dada dadas dads daga dal dala 0106 dalaga dalla dash dg dl dò fa fad fada fads fag 0107 fags fahl faja fajada falda fall falla fallada 0108 falls falò falsa falsada fas ff flag flags flak 0109 flaks flash flask flasks gad gads gafa gaff gaffs 0110 gag gaga gags gal gala galas galga gall galla 0111 galls gals gas gasa gasajada gash ggf glad glads 0112 glas glass gs ha had hada hadada hag hags hah hahs 0113 hala halda haldada half hall hallada halls has 0114 hash hg hl ja jada jag jaga jags jalda jaldada jas 0115 jasa ka kahl kg ks la là lad lada lads lag lags 0116 laja las lasa lash lass lassa lfd llaga ls sa sad 0117 sag saga sagas sags sah saja sajada sal sala salad 0118 salada salads salassa salassò salda saldò salga 0119 salgada salò salsa salsas sas sash sass sh shad 0120 shads shag shags shah shahs shall slag slags slash</text> 0121 </lesson> 0122 <lesson> 0123 <id>{d00b0a08-5292-4168-8e8f-f843e11daa11}</id> 0124 <title>Riga superiore sinistra</title> 0125 <newCharacters>ert</newCharacters> 0126 <text>adagereste adattate adatte addestrata afa affare 0127 afferrereste afferrerete affettereste affetterete 0128 affrettereste affretterete araste arata arerete 0129 arreda arrederete arresa arrestereste arresterete 0130 arretrereste arretrerete asse assesta assesterete 0131 assetata atta atte atterrata atterrate attestasse 0132 attestaste attrasse daffare dataste datata degrada 0133 degradare derrata derrate destaste destata 0134 detergere detersa detestate detestereste dettate 0135 dette era ere errare errasse erte esagera 0136 esagererete esatta estate estesa fara fare fatte 0137 fede feste fetta fredde frega gas gatta gettate 0138 gettereste grate gratta gratterete gregge 0139 raffreddaste raffreddata rasare rasasse rassetta 0140 rassettare rata rate regge reggere restasse 0141 restaste rete retta sarta sarte sedata sedate sega 0142 segare segregata segregate serrare serrasse sesta 0143 seta sfere sfratta sfratterete sfrega sgrassare 0144 sgrassasse stadera staffa stasera stata strada 0145 strade stretta strette tardasse tardaste targa 0146 tartassa tartasserete tassa tassereste tasserete 0147 tastereste tasterete terrestre tersa tesserare 0148 tesserasse tessereste tesserete testata testate 0149 trae trarre trattaste trattata</text> 0150 </lesson> 0151 <lesson> 0152 <id>{8b5f3e59-5e8c-4ffa-aafd-be363ae80705}</id> 0153 <title>Riga superiore destra</title> 0154 <newCharacters>yuiopèù</newCharacters> 0155 <text>yuppy yup yuk youyou you yolk yo yip uphill up 0156 uopo ululò ululo ululi uh pupullò pupullo pupulli 0157 puppy pupil pup puoi può pulpy pulp pull pulii pu 0158 pou populo poppy popolò popolo popoli pop poop 0159 pool pooh polyp polo pollo polli poll polipo 0160 polipi polio poli pol poky poilu poil poi ply plu 0161 ploy plop pli più pip pioppo pioppi pioli pio 0162 pilou pill pii piè pi phil oui où ou oppio oliò 0163 olio olii oli olà ok oily oil oho ohi oh luppolo 0164 lupo lupi lull lui lu loup lop loopy loop look 0165 lollypop lollipop loll loi lo lippu lip lily li là 0166 kp kooky kook klipp kilo killjoy kill joy joujou 0167 joui jolly joli io ill ilk il hypo hull hulk hui 0168 huh hop hoop hooky hookup hook holy holly hohl ho 0169 hl hippy hippo hip hilly hill hi</text> 0170 </lesson> 0171 <lesson> 0172 <id>{80abc6a9-ab85-4442-80ab-6e905d3542f0}</id> 0173 <title>Riga superiore</title> 0174 <newCharacters>qw</newCharacters> 0175 <text>adagerà additereste adirare adotti afferrò 0176 affilerò affrettata aggrappare agitereste 0177 allargaste alleiate altre appello appostassero 0178 aprirla arrederete arrotate aspettò asserto 0179 assisterla assuefatti attestassi augurassero 0180 datata degradare deperirai deputato desta deturpai 0181 diffidare dilapideresti dilettiate dirupo 0182 disgreghi disputassero dissipò distrarsi dosare 0183 durerò eleggo erede esagerati eseguirà espiare 0184 esserti fardello ferii figlio fisserò fodero 0185 fratte frugherà fruttereste gaio gelida gilè 0186 gioiello giurate graduate gretto guardi guido 0187 halters hashish heap hep hippest hooded hosted 0188 hulas idolatrerò irreligioso ispettore itererò 0189 jetties juggled kilt laser legassero lesti 0190 listereste logoriate odorate oltrepassati oraria 0191 orsi ospitò paffutella palpaste parere partoriste 0192 paura perdete perquisirai pestiferi piè pigola più 0193 popolosi posdatassero potassero predisposti 0194 prelato presterai professassero progrediti 0195 propositi prosperò prototipo purga quaggiù questi 0196 rado raggruppo rapereste rassettaste reati reggerà 0197 relitto respiriate retrodateresti riepilogherei 0198 rifuggiste rilegherei ripassereste riposai risalti 0199 risposto ritirereste rugiada salassassero salpato 0200 saprà sederti seguitare sequestrati sfido 0201 sfoderasse sfregasse sgrassaste sigarette 0202 slegherai sode soli sopporterà sorrisi sosterai 0203 spara sparpagliò sperderà spettassero spillereste 0204 spoglierò spregiare squarterò statale stipulate 0205 storpierò strepitò stritoleresti stupirai 0206 suffragati superata susseguire taglierai tarperà 0207 tastassi telegrafati tessereresti tirasti tollero 0208 torturerò tradita traghetterà trasferirlo 0209 trasportiate trepida trite truppe udii urlare 0210 usufruisti waits wassailed wedder whalers 0211 whitewalls wilds woefully worsted yea</text> 0212 </lesson> 0213 <lesson> 0214 <id>{349ddc35-483e-47a2-bd49-b18629a2076c}</id> 0215 <title>Riga superiore e maiuscole</title> 0216 <newCharacters>ASDFGHJKLQWERTYUIOPé</newCharacters> 0217 <text>Afar Affair Afrodite Agatha Aldo Alessio Algeria 0218 Algiers Alighieri Aosta Apollo Apothéose Arturo 0219 Australia Austria Dallas Darida Delphi Eagles 0220 Egitto Elia Elliotte Ellis Eulero Fedora Ferrari 0221 Filippo Ford Fred Friday Fuji Fujitsu Galileo 0222 Gauss Georgia Gerardo Gert Giorgio Giosuè Giulio 0223 Giuseppe Golia Greg Gregoire Gregory Gretel Hayes 0224 Hewlett Hoepli Iraq IRQ Israele Italia Italy 0225 Jerrold Jerry Jersey Joliet Jukka Kelley Klaus 0226 Korea Korpela Kurdish Kurt Kuwait Lafayette Larry 0227 Leopardi Leopoldo LIFO Lira Lord Loris Louis 0228 Lourdes Luigi ORF Paolo Paride Paris Pegasus 0229 Pesaro Peseta Pfeifer Philips Piero Pierre Pietro 0230 Pirelli Pisa Pistoia Portogallo Powell Pula 0231 Rudolph Rush Russell Russia Saffo Saudita Sergio 0232 Silea Siria Solaris Sperry Tardif Tatu Ted Teresa 0233 Turati Urdu Uruguay Wales Walsh Waterlo Wesley 0234 Wietse Wright Yggdrasil Yiddish York</text> 0235 </lesson> 0236 <lesson> 0237 <id>{7185dda9-0b5b-4f96-8cb7-e574b0411546}</id> 0238 <title>Riga inferiore sinistra</title> 0239 <newCharacters>zcvb</newCharacters> 0240 <text>abbassa abbassava accada accasa accasava afa bada 0241 badava basa basava bassa bava bazza cada 0242 casa casacca casca cascava cassa cava cavava dava 0243 fava gas gazza sacca sbava sbavava scada scassa 0244 scassava scava scavava svaga svagava vacca vada 0245 vaga vagava vasca zac 0246 zac vasca vagava vaga vada vacca svagava svaga 0247 scavava scava scassava scassa scada sbavava sbava 0248 sacca gazza gas fava dava cavava cava cassa 0249 cascava casca casacca casa cada bazza bava 0250 bassa basava basa badava bada afa accasava accasa 0251 accada abbassava abbassa</text> 0252 </lesson> 0253 <lesson> 0254 <id>{b3f73d71-3c7f-4c8e-8736-40a17fc45852}</id> 0255 <title>Riga inferiore destra</title> 0256 <newCharacters>nm</newCharacters> 0257 <text>nm mùn mò mnà mm mln ml mk mhò mhàn mhàm mhàl mb 0258 màn màm màl màb mà lùb lòn lò lkm lb làn làmh là 0259 km kl kk kbm kbk kb hm hl hk hh bùb bòl bm bln bl 0260 bhàn bhà bh bàn bà 0261 km kl kk kbm kbk kb hm hl hk hh bùb bòl bm bln bl 0262 màn màm màl màb mà lùb lòn lò lkm lb làn làmh là 0263 nm mùn mò mnà mm mln ml mk mhò mhàn mhàm mhàl mb 0264 bhàn bhà bh bàn bà</text> 0265 </lesson> 0266 <lesson> 0267 <id>{e55701a8-cb39-48f1-8457-f0b25957b74b}</id> 0268 <title>Riga inferiore</title> 0269 <newCharacters/> 0270 <text>abbassa abbassò accasa accasò acclamava ad affama 0271 affamò affannava al alba alga allaga allagò alzava 0272 ama amalgama amalgamò ammacca ammaccò ammalava 0273 ammassa ammassò ammazzava amò anca andò ansava 0274 avallava avanza avanzò bada badò bagnava baldanza 0275 ballava balza balzò banca basa basò bava blanda 0276 cagna calava calcagna calma calmò calva 0277 calzava canna casacca cascava cassa cavalcava 0278 cavava da dal dama danna dannò danzava dava fa 0279 falla falsa fan gala gamba gas ha kg là lagnanza 0280 lagnò lana lasagna lava lavanda lavò madama magma 0281 mal malsana mamba mammà mancanza mancò mandava 0282 manna massa nana sa sala salassava salava saldava 0283 salga salò salva salvava san sanava sansa sballava 0284 sbalza sbalzò sbava sbavò scala scalda scaldò 0285 scalza scansava scassa scassò scavalca scavalcò 0286 scavò sfamava svaga svagò vacanza vada vagava val 0287 valga vana vangava vasca zanna</text> 0288 </lesson> 0289 <lesson> 0290 <id>{28f2059f-e772-49e7-95ee-5ab7efe559d9}</id> 0291 <title>Riga inferiore e maiuscole</title> 0292 <newCharacters>xXCVBNM</newCharacters> 0293 <text>Abbas Adam Adan Addams Afghans Ahmad Ajax Ala 0294 Alabaman Alan Alaska Alaskans Aldan Allahabad Alma 0295 Alva Amman Andaman Anna Anshan Asama Assad Ava 0296 Baal Bach Baghdad Bahamas Balkans Ball Banach Bass 0297 Blacks Blvd Callaghan Callas Canada Casals Chad 0298 Chan Changsha Dada Dan Dhaka Fahd Falkland Fla 0299 Galahad Gall Gdansk Glass Hahn Hal Hals Haman Hank 0300 Hannah Havana JFK Jamaal Jan Janna Javas Kafka 0301 Kama Kans Kansans Kazakh Khan Klansman Laban Lana 0302 Lang Lassa Lhasa MHz Mach Mack Madagascans Malacca 0303 Manama Manx Mashhad Max Mazda McCall Nan Nanchang 0304 Nazca Sachs Sagan Saks Salas Sam Sana Sang Sasha 0305 Shaka Shanna Slavs Val Van Vang Xmas</text> 0306 </lesson> 0307 <lesson> 0308 <id>{65ac9536-d66c-4a0f-8f44-5bb0d056d199}</id> 0309 <title>La volpe e l'uva</title> 0310 <newCharacters>ì,.:"</newCharacters> 0311 <text>Una volpe che aveva fame, come vide su una vite 0312 dei grappoli sospesi, volle impadronirsene ma non 0313 poteva. 0314 Allontanandosi disse fra sé: "Sono acerbi". Così 0315 anche alcuni uomini, non potendo raggiungere i 0316 propri scopi per inettitudine, accusano le 0317 circostanze.</text> 0318 </lesson> 0319 <lesson> 0320 <id>{e842077b-224a-4f42-af02-4bff569d6fc2}</id> 0321 <title>La volpe davanti a una maschera da teatro</title> 0322 <newCharacters/> 0323 <text>Una volpe che era entrata nella casa di un attore 0324 e che esplorava ciascuno dei suoi arredi trovò 0325 anche una maschera da teatro lavorata con molta 0326 abilità, e avendola sollevata con le mani disse: 0327 "Oh, quale testa, ma non ha cervello".</text> 0328 </lesson> 0329 <lesson> 0330 <id>{bfd2b8dc-8f96-4d32-8544-2ac332dbff30}</id> 0331 <title>La gallina dalle uova d'oro</title> 0332 <newCharacters>'</newCharacters> 0333 <text>Un tale aveva una gallina che faceva le uova 0334 d'oro, e credendo che dentro di essa ci fosse una 0335 massa d'oro, avendola uccisa, la trovò simile alle 0336 altre galline. 0337 E lui, avendo sperato di trovarvi una ricchezza 0338 ammassata, fu privato anche di quella piccola 0339 ricchezza.</text> 0340 </lesson> 0341 <lesson> 0342 <id>{07149d8e-e1ed-4a1b-8c4d-751594133a7e}</id> 0343 <title>Le due bisacce</title> 0344 <newCharacters/> 0345 <text>Ciascun uomo porta due bisacce, una davanti, 0346 l'altra dietro, e ciascuna delle due è piena di 0347 difetti, ma quella davanti è piena dei difetti 0348 altrui, quella dietro dei difetti dello stesso che 0349 la porta. 0350 E per questo gli uomini non vedono i difetti che 0351 vengono da loro stessi, mentre vedono assai 0352 perfettamente quelli altrui.</text> 0353 </lesson> 0354 <lesson> 0355 <id>{c1444696-4dc1-4318-b4f2-4310c686227a}</id> 0356 <title>Il contadino e la serpe</title> 0357 <newCharacters/> 0358 <text>Un vecchio contadino durante la stagione 0359 dell'inverno, avendo trovato una serpe intirizzita 0360 dal freddo e avendone avuto compassione, la prese 0361 e se la mise in seno. Quella poi, riscaldandosi e 0362 riprendendo la propria natura, ferì il benefattore 0363 e lo uccise. 0364 Allora lui morendo disse: "Ho quello che mi 0365 merito, poiché ho avuto compassione di quella 0366 malvagia".</text> 0367 </lesson> 0368 <lesson> 0369 <id>{02040f24-c9d2-4d2e-97b7-a179ac3ea601}</id> 0370 <title>La cicala e le formiche</title> 0371 <newCharacters>;?</newCharacters> 0372 <text>In inverno, essendosi bagnati i chicchi di grano, 0373 le formiche li esposero all'aria; una cicala 0374 invece che aveva fame chiedeva loro del cibo. 0375 E le formiche le dissero: "Perché durante l'estate 0376 non hai raccolto del cibo?". 0377 E quella disse: "Non sono stata in ozio, ma ho 0378 cantato armoniosamente". 0379 E quelle mettendosi a ridere dissero: "Ebbene, se 0380 nelle giornate d'estate hai cantato, d'inverno 0381 balla". 0382 La favoletta mostra che non bisogna essere 0383 negligenti per non affliggersi ed essere in 0384 pericolo.</text> 0385 </lesson> 0386 <lesson> 0387 <id>{2946101b-a92c-4572-bcbb-e7657f191f00}</id> 0388 <title>La fortuna del cavallo</title> 0389 <newCharacters>-</newCharacters> 0390 <text>Un giorno un cavallo, ricco d'ornamenti, venne 0391 incontro a un asino che, stanco e carico com'era, 0392 tardò a dargli la via. "Avrei una gran voglia - 0393 disse - di fracassarti a calci". L'asino non 0394 rispose: e con un gemito chiamò testimoni gli dei. 0395 Passò qualche tempo. 0396 Il cavallo durante una corsa, azzoppò e fu mandato 0397 a servire in campagna. Appena l'asino lo vide 0398 tutto carico di letame: "Ricordi - domandò - che 0399 boria e che pompa? Ah? E che n'hai avuto? Eccoti 0400 ridotto alla miseria che prima spregiavi".</text> 0401 </lesson> 0402 <lesson> 0403 <id>{ca6ad6fb-80e5-4b36-9e40-08a5919eab8c}</id> 0404 <title>Il leone e il cinghiale</title> 0405 <newCharacters/> 0406 <text>D'estate, quando il calore provoca la sete, un 0407 leone e un cinghiale andarono a bere a una piccola 0408 fonte, e cominciarono a litigare su chi dei due 0409 dovesse dissetarsi per primo. La lite si inasprì 0410 fino a trasformarsi in duello mortale. Ma ecco 0411 che, mentre si volgevano un momento per riprendere 0412 fiato, scorsero degli avvoltoi che stavano lì ad 0413 aspettare il primo che sarebbe caduto, per 0414 mangiarselo. A tal vista, ponendo fine al duello, 0415 dichiararono: "Meglio diventare amici che diventar 0416 pascolo di avvoltoi e di corvi".</text> 0417 </lesson> 0418 <lesson> 0419 <id>{f0ffc112-2836-4f28-bcd8-766fd1d153a4}</id> 0420 <title>Il pescatore che batteva l'acqua</title> 0421 <newCharacters/> 0422 <text>Un pescatore pescava in un fiume. 0423 Dopo aver teso le reti e sbarrato la corrente 0424 dall'una all'altra riva, batteva l'acqua con una 0425 pietra legata a una funicella, perché i pesci, 0426 fuggendo all'impazzata, andassero ad impigliarsi 0427 tra le maglie. 0428 Vedendolo intento a quest'operazione, uno degli 0429 abitanti del luogo si mise a rimproverarlo perché 0430 insudiciava il fiume e rendeva loro impossibile di 0431 bere un po' d'acqua limpida. 0432 E quello rispose: "Ma se non intorbido così 0433 l'acqua, a me non resta che morir di fame".</text> 0434 </lesson> 0435 <lesson> 0436 <id>{0542e717-bd5f-4e01-ac2c-f377570cebc5}</id> 0437 <title>L'asino, la volpe e il leone</title> 0438 <newCharacters/> 0439 <text>Un asino ed una volpe fecero amicizia e insieme se 0440 ne andarono a caccia. Incontrarono un leone 0441 dall'aria minacciosa. 0442 La volpe intuì il pericolo che stava correndo, gli 0443 si avvicinò e cominciò a parlargli: si impegnava a 0444 consegnargli l'asino, in cambio della sua 0445 salvezza. 0446 Il leone le promise la libertà: così la volpe 0447 condusse l'asino verso una trappola e ce lo lasciò 0448 cadere. Il leone, appena vide che l'asino era 0449 nell'impossibilità di fuggire, assalì per primo la 0450 volpe e poi, con calma, ritornò ad occuparsi 0451 dell'animale che era caduto nella trappola.</text> 0452 </lesson> 0453 <lesson> 0454 <id>{f789f97b-5501-477e-b8c2-119430c6cffd}</id> 0455 <title>Il leone e il toro</title> 0456 <newCharacters/> 0457 <text>Un leone da lungo tempo meditava di uccidere un 0458 forte toro. Un giorno decise di riuscire nel suo 0459 intento con l'astuzia. 0460 Gli fece sapere di aver catturato un montone e lo 0461 invitò al banchetto. Aveva preparato tutto per 0462 assalirlo, una volta seduto a tavola il toro andò 0463 all'appuntamento: vide molte pentole, lunghi 0464 spiedi, ma di montone nessuna traccia. 0465 Allora, senza dire neanche una parola, se ne andò. 0466 Il leone lo richiamò e gli chiese il motivo del 0467 suo comportamento, visto che non gli era stato 0468 fatto nessun affronto. E il toro rispose: - Ho una 0469 buona ragione per andarmene: vedo tutto pronto per 0470 cucinare non un montone, ma un toro.</text> 0471 </lesson> 0472 <lesson> 0473 <id>{b4518468-f559-4b06-a80a-311addf268d1}</id> 0474 <title>L'aquila dalle ali mozze e la volpe</title> 0475 <newCharacters/> 0476 <text>Una volta un'aquila fu catturata da un uomo. 0477 Questi le mozzò le ali e poi la lasciò andare, 0478 perché vivesse in mezzo al pollame di casa. 0479 L'aquila stava a capo chino e non mangiava più per 0480 il dolore: sembrava un re in catene. 0481 Poi la comperò un altro, il quale le strappò le 0482 penne mozze e, con un unguento di mirra, gliele 0483 fece ricrescere. 0484 Allora l'aquila prese il volo, afferrò con gli 0485 artigli una lepre e gliela portò in dono. 0486 Ma la volpe che la vide, ammonì: "I regali non 0487 devi farli a questo, ma piuttosto al padrone di 0488 prima: questo è già buono per natura; l'altro 0489 invece è meglio che tu lo rabbonisca, perché non 0490 ti privi delle ali se ti acchiappa di nuovo".</text> 0491 </lesson> 0492 <lesson> 0493 <id>{07699996-bc52-4881-83dd-7a4b80d26f25}</id> 0494 <title>La cornacchia e la brocca</title> 0495 <newCharacters/> 0496 <text>Una cornacchia, mezza morta di sete, trovò una 0497 brocca che una volta era stata piena d'acqua. Ma 0498 quando infilò il becco nella brocca si accorse che 0499 vi era rimasto soltanto un po' d'acqua sul fondo. 0500 Provò e riprovò, ma inutilmente, e alla fine fu 0501 presa da disperazione. 0502 Le venne un'idea e, preso un sasso, lo gettò nella 0503 brocca. Poi prese un altro sasso e lo gettò nella 0504 brocca. Ne prese un altro e gettò anche questo 0505 nella brocca. Ne prese un altro e gettò anche 0506 questo nella brocca. Ne prese un altro e gettò 0507 anche questo nella brocca. Ne prese un altro e 0508 gettò anche questo nella brocca. 0509 Piano piano vide l'acqua salire verso di sé, e 0510 dopo aver gettati altri sassi riuscì a bere e a 0511 salvare la sua vita.</text> 0512 </lesson> 0513 <lesson> 0514 <id>{5a45f581-9e32-4fca-b4a0-fdbb6e8ac545}</id> 0515 <title>Il corvo e la volpe</title> 0516 <newCharacters/> 0517 <text>Un corvo aveva rubato un pezzo di carne ed era 0518 andato a posarsi su di un albero. Lo vide la volpe 0519 e le venne voglia di quella carne. Si fermò ai 0520 suoi piedi e cominciò ad adularla, facendo grandi 0521 lodi del suo corpo perfetto e della sua bellezza, 0522 della lucentezza delle sue penne, dicendo che 0523 nessuno era più adatto di lui ad essere il re 0524 degli uccelli, e che lo sarebbe diventato 0525 senz'altro, se avesse avuto la voce. 0526 Il corvo, allora, volendo mostrare che neanche la 0527 voce gli mancava, si mise a gracchiare con tutte 0528 le sue forze, e lasciò cadere la carne. La volpe 0529 si precipitò ad afferrarla e beffeggiò il corvo 0530 soggiungendo: "Se, poi, caro il mio corvo, tu 0531 avessi anche il cervello, non ti mancherebbe 0532 altro, per diventare re".</text> 0533 </lesson> 0534 <lesson> 0535 <id>{e131dacd-9c19-42e7-8355-4000a210ae47}</id> 0536 <title>Il lupo e il pastore</title> 0537 <newCharacters>!</newCharacters> 0538 <text>Un lupo andava al seguito di un gregge di pecore, 0539 senza far loro alcun male. Il pastore, sulle 0540 prime, lo teneva a bada come un nemico, e lo 0541 sorvegliava con estrema diffidenza. Ma quello 0542 ostinatamente lo seguiva, senza arrischiare il 0543 minimo tentativo di rapina. Così gradatamente il 0544 pastore si convinse di avere in lui un custode, 0545 piuttosto che un nemico intenzionato a 0546 danneggiarlo. Un giorno ebbe bisogno di recarsi in 0547 città, gli lasciò le pecore in custodia e partì 0548 tranquillo. Ma il lupo seppe cogliere l'occasione: 0549 si lanciò sul gregge e ne fece strage sbranandone 0550 una gran parte. Il pastore, quando fu di ritorno e 0551 vide la rovina del suo gregge, esclamò: - Mi sta 0552 bene! Quale stupidità mi ha spinto ad affidare le 0553 pecore ad un lupo?</text> 0554 </lesson> 0555 <lesson> 0556 <id>{429657c2-fc9e-4b5b-8730-a0b27a62f1ae}</id> 0557 <title>La lepre e la tartaruga</title> 0558 <newCharacters/> 0559 <text>La lepre un giorno si vantava con gli altri 0560 animali: - Nessuno può battermi in velocità - 0561 diceva. - Sfido chiunque a correre come me. 0562 La tartaruga, con la sua solita calma, disse: - 0563 Accetto la sfida. 0564 - Questa è buona! - esclamò la lepre; e scoppiò a 0565 ridere. - Non vantarti prima di aver vinto replicò 0566 la tartaruga. - Vuoi fare questa gara? 0567 Così fu stabilito un percorso e dato il via. 0568 La lepre partì come un fulmine: quasi non si 0569 vedeva più, tanto era già lontana. Poi si fermò, e 0570 per mostrare il suo disprezzo verso la tartaruga 0571 si sdraiò a fare un sonnellino. 0572 La tartaruga intanto camminava con fatica, un 0573 passo dopo l'altro, e quando la lepre si svegliò, 0574 la vide vicina al traguardo. 0575 Allora si mise a correre con tutte le sue forze, 0576 ma ormai era troppo tardi per vincere la gara. 0577 La tartaruga sorridendo disse: "Non serve correre, 0578 bisogna partire in tempo."</text> 0579 </lesson> 0580 <lesson> 0581 <id>{487c7623-234d-4b37-942f-537a93dd3716}</id> 0582 <title>Lo scherzo del pastore</title> 0583 <newCharacters/> 0584 <text>Un pastorello conduceva ogni giorno le sue 0585 pecorelle a pascolare. 0586 Si annoiava molto e così decise di fare uno 0587 scherzo a tutta la gente del villaggio. 0588 "Aiuto! al lupo al lupo." 0589 Cominciò allora a gridare con quanto fiato aveva 0590 in gola. 0591 Tutti i contadini accorsero armati di forconi e 0592 randelli, ma quando arrivarono nel grande prato 0593 non videro neanche l'ombra del lupo. Il pastorello 0594 rideva a crepapelle: 0595 "Era solo uno scherzo e voi ci siete cascati!!!" 0596 Qualche giorno dopo ripeté lo stesso e i contadini 0597 allarmati giunsero di corsa al prato. 0598 Presto si accorsero che il pastorello si era 0599 giocato un'altra volta di loro. 0600 Un giorno arrivò d'improvviso un intero branco di 0601 lupi; il pastorello cominciò a gridare 0602 disperatamente: "Al lupo al lupo." 0603 Ma i contadini, credendo a un altro scherzo, non 0604 si mossero più. Indisturbati, i lupi, fecero 0605 strage di pecore e agnelli.</text> 0606 </lesson> 0607 <lesson> 0608 <id>{3fe7b04c-f73e-4671-9df2-3e61c2fa3c09}</id> 0609 <title>Il leone e il topo</title> 0610 <newCharacters/> 0611 <text>Mentre un leone dormiva in un bosco, topi di 0612 campagna facevano baldoria. Uno di loro, senza 0613 accorgersene, nel correre si buttò su quel corpo 0614 sdraiato. Povero disgraziato! Il leone con un 0615 rapido balzo lo afferrò, deciso a sbranarlo. Il 0616 topo supplicò clemenza: in cambio della libertà, 0617 gli sarebbe stato riconoscente per tutta la vita. 0618 Il re della foresta scoppiò a ridere e lo lasciò 0619 andare. 0620 Passarono pochi giorni ed egli ebbe salva la vita 0621 proprio per la riconoscenza del piccolo topo. 0622 Cadde, infatti, nella trappola dei cacciatori e fu 0623 legato al tronco di un albero. Il topo udì i suoi 0624 ruggiti di lamento, accorse in suo aiuto e, da 0625 esperto, si mise a rodere la corda. Dopo averlo 0626 restituito alla libertà, gli disse: 0627 - Tempo fa hai riso di me perché credevi di non 0628 poter ricevere la ricompensa del bene che mi hai 0629 fatto. Ora sai che anche noi, piccoli e deboli 0630 topi, possiamo essere utili ai grandi.</text> 0631 </lesson> 0632 <lesson> 0633 <id>{ec7ac7b2-7845-4527-801b-12eaf03fa066}</id> 0634 <title>Il vento e il sole</title> 0635 <newCharacters/> 0636 <text>Un giorno il vento e il sole cominciarono a 0637 litigare. Il vento sosteneva di essere il più 0638 forte e a sua volta il sole diceva di essere la 0639 forza più grande della terra. Alla fine decisero 0640 di fare una prova. 0641 Videro un viandante che stava camminando lungo un 0642 sentiero e decisero che il più forte di loro 0643 sarebbe stato colui che sarebbe riuscito a 0644 togliergli i vestiti. 0645 Il vento, così, si mise all'opera: cominciò a 0646 soffiare, e soffiare, ma il risultato fu che il 0647 viandante si avvolgeva sempre più nel mantello. Il 0648 vento allora soffiò con più forza, e l'uomo 0649 chinando la testa si avvolse una sciarpa intorno 0650 al collo. 0651 Fu quindi la volta del sole, che cacciando via le 0652 nubi, cominciò a splendere tiepidamente. L'uomo 0653 che era arrivato nelle prossimità di un ponte, 0654 cominciò pian piano a togliersi il mantello. Il 0655 sole molto soddisfatto intensificò il calore dei 0656 suoi raggi, fino a farli diventare incandescenti. 0657 L'uomo rosso per il gran caldo, guardò le acque 0658 del fiume e senza esitare si tuffò. 0659 Il sole alto nel cielo rideva e rideva!! Il vento 0660 deluso e vinto si nascose in un luogo lontano.</text> 0661 </lesson> 0662 <lesson> 0663 <id>{c2edeecf-3092-4809-8540-6d044233f902}</id> 0664 <title>L'aquila e lo scarabeo</title> 0665 <newCharacters/> 0666 <text>Un'aquila inseguiva una lepre per catturarla. 0667 Questa non sapeva come trovare aiuto; così, visto 0668 uno scarabeo, il solo essere in cui il caso la 0669 fece imbattere, si diede a supplicarlo. Lo 0670 scarabeo la rassicurò e, appena l'aquila gli si 0671 avvicinò, prese a scongiurarla perché non gli 0672 portasse via la povera lepre. Ma l'aquila non si 0673 curò di quel piccolo insetto nero e divorò la 0674 lepre proprio sotto i suoi occhi. 0675 Memore dell'offesa, lo scarabeo, da allora, 0676 prese a seguire l'aquila con costanza: osservava i 0677 luoghi dove quella faceva il nido e deponeva le 0678 uova; volava al nido, si posava sulle uova e le 0679 faceva rotolare provocandone la rottura. 0680 Cacciata da tutti i luoghi, l'aquila un giorno si 0681 rivolse a Giove e lo pregò di procurarle un luogo 0682 sicuro, dove poter fare le sue covate. Giove le 0683 permise di deporre le uova nel proprio grembo. Ma 0684 lo scarabeo ideò uno stratagemma: fece una 0685 pallottola di sterco, volò sopra il grembo di 0686 Giove e ve lo lasciò cadere. 0687 Il dio, per liberarsi da quella sporcizia, si alzò 0688 in piedi con uno scatto e, senza rendersene conto, 0689 fece cadere a terra le uova. 0690 Da quel tempo, si dice che nella stagione in cui 0691 appaiono gli scarafaggi le aquile non facciano il 0692 nido.</text> 0693 </lesson> 0694 <lesson> 0695 <id>{7ad1810b-fa5b-43e6-9a67-8caf33737ef4}</id> 0696 <title>Il leone, l'orso e la volpe</title> 0697 <newCharacters/> 0698 <text>Quella mattina un grande orso bruno, era proprio 0699 affamato. Vagava con la lingua di fuori per la 0700 foresta in cerca di un po' di cibo quando 0701 all'improvviso vide, nascosto tra i cespugli, un 0702 bel cesto ricolmo di provviste abbandonato 0703 sicuramente da qualche cacciatore. Fuori di sé 0704 dalla gioia si tuffò su quell'insperato tesoro 0705 culinario ma, proprio nello stesso momento ebbe la 0706 medesima idea anche un grosso leone che non 0707 mangiava da alcuni giorni. I due si trovarono 0708 faccia a faccia e si studiarono con espressione 0709 rabbiosa. 0710 "Questo cesto appartiene a me!" Urlò l'orso. 0711 "Bugiardo!" Ruggì il leone infuriato. 0712 In men che non si dica esplose una lotta terribile 0713 tra i contendenti i quali si azzuffarono 0714 insultandosi senza riserva. Intanto, poco 0715 distante, una giovane volpe passeggiava tranquilla 0716 per il bosco occupandosi delle proprie faccende. 0717 All'improvviso venne attirata da insolite urla e 0718 si avvicinò al luogo di provenienza per scoprire 0719 di cosa si trattasse. 0720 Appena vide i due animali impegnatissimi a lottare 0721 come matti ed il cesto di cibo abbandonato vicino 0722 a loro, le balenò un'idea. Quatta, quatta si 0723 avvicinò al paniere, lo afferrò e fuggi via 0724 andando a mangiare in pace in un luogo sicuro. 0725 Quando, sia il leone che l'orso, sfiniti per 0726 l'estenuante baruffa sostenuta, decisero di 0727 spartirsi le provviste dovettero fare i conti con 0728 un'amara sorpresa. Il cesto era sparito e al suo 0729 posto trovarono unicamente le impronte di una 0730 volpe, sicuramente molto furba!</text> 0731 </lesson> 0732 <lesson> 0733 <id>{424b208e-b05e-4714-bf77-890782ce3eda}</id> 0734 <title>Il topo di città e il topo di campagna</title> 0735 <newCharacters/> 0736 <text>Un giorno il topo di città andò a trovare il 0737 cugino di campagna. Questo cugino era di modi 0738 semplici e rozzi, ma amava molto l'amico di città 0739 e gli diede un cordiale benvenuto. Lardo e 0740 fagioli, pane e formaggio erano tutto ciò che 0741 poteva offrirgli, ma li offrì volentieri. Il topo 0742 di città torse il lungo naso e disse: 0743 - Non riesco a capire, caro cugino, come tu possa 0744 tirare innanzi con un cibo così misero ma certo, 0745 in campagna non ci si può aspettare di meglio. 0746 Vieni con me, ed io ti farò vedere come si vive. 0747 Quando avrai trascorso una settimana in città, ti 0748 meraviglierai di aver potuto sopportare la vita in 0749 campagna! 0750 Detto fatto, i due topi si misero in cammino e 0751 arrivarono all'abitazione del topo di città a 0752 notte tarda. 0753 - Desideri un rinfresco, dopo un viaggio così 0754 lungo? - domandò con cortesia il topo di città; e 0755 condusse l'amico nella grande sala da pranzo. Qui 0756 trovarono i resti di un ricco banchetto e si 0757 misero subito a divorare dolci, marmellata e tutto 0758 quello che c'era di buono. 0759 Ad un tratto udirono dei latrati. 0760 - Che cos'è questo? - chiese il topo di campagna. 0761 - Oh, sono soltanto i cani di casa - rispose 0762 l'altro. 0763 - Soltanto! - esclamò il topo di campagna. - Non 0764 amo questa musica, durante i pasti. - 0765 In quell'istante si spalancò la porta ed entrarono 0766 due enormi mastini: i due topi ebbero appena il 0767 tempo di saltar giù e di correre fuori. 0768 - Addio, cugino - disse il topo di campagna. 0769 - Come! Te ne vai così presto? - chiese l'altro. 0770 - Sì - replicò il topo di campagna: 0771 - Meglio lardo e fagioli in pace che dolci e 0772 marmellata nell'angoscia.</text> 0773 </lesson> 0774 <lesson> 0775 <id>{51efdb38-30b0-4bb3-bbfa-16eda39b03a4}</id> 0776 <title>L'usignolo e lo sparviero</title> 0777 <newCharacters/> 0778 <text>Era una dolcissima giornata di primavera. 0779 I rami fioriti di ogni albero si stagliavano sotto 0780 un cielo limpido e cristallino. Ogni animale del 0781 bosco era lieto di correre libero tra i mille 0782 profumi della natura appena risvegliatasi. Era 0783 bello vivere, gridare, ruzzolare nei campi, 0784 giocare all'aria aperta. A questo pensava un 0785 grazioso usignolo svolazzando tra una pianta e 0786 l'altra. Egli era enormemente contento. Infatti 0787 era appena diventato papà di cinque meravigliosi 0788 uccellini. La sua cara mogliettina se ne stava 0789 premurosa nel nido a curare i simpaticissimi 0790 cucciolotti che ciangottavano allegramente, mentre 0791 lui vagava per il bosco in cerca di un po' di cibo 0792 per tutta la famiglia. 0793 Attirato da quell'aria frizzante, il piccolino si 0794 trattenne in giro per i prati, assaporando il buon 0795 sapore di libertà. Ma, quando si decise a tornare 0796 a casa portando del mangime nel becco, notò in 0797 lontananza l'arrivo di un terribile sparviero che 0798 puntava dritto, dritto sul nido in cui si 0799 trovavano i suoi cuccioli. 0800 Con coraggio e senza esitare, l'usignolo si posò 0801 sul ramo di un'alta pianta e cominciò a cantare 0802 con quanto fiato aveva in gola. Una melodia 0803 bellissima uscì dal suo beccuccio. Ogni creatura 0804 si fermò ad ascoltare. Era il canto di un genitore 0805 disperato. Lo sparviero, attirato da quel suono si 0806 lanciò deciso sull'uccellino agguantandolo 0807 saldamente e rivolando via velocemente. 0808 L'usignolo, sfinito per il faticoso canto, si 0809 abbandonò felicemente agli artigli dello 0810 sparviero. Era riuscito a distogliere l'attenzione 0811 del rapace dai suoi piccoli grazie alla sua 0812 melodia canora. Sì, quel padre aveva salvato i 0813 suoi figli con il proprio sacrificio.</text> 0814 </lesson> 0815 <lesson> 0816 <id>{7966997c-1e0d-4e06-aa16-599bebaf6ebc}</id> 0817 <title>L'inverno e la primavera</title> 0818 <newCharacters/> 0819 <text>La Primavera e l'Inverno sono due stagioni 0820 completamente opposte che non sono mai riuscite a 0821 trovare la corretta armonia per andare d'accordo. 0822 Fortunatamente esse non devono convivere, infatti, 0823 quando compare una deve umilmente ritirarsi 0824 l'altro. 0825 Un giorno il signor Inverno si trovò faccia a 0826 faccia con la giovane signorina Primavera. 0827 L'anziana stagione, con quella sua aria sapiente 0828 prese a dire: "Mia cara amica, tu non sai essere 0829 decisa e determinata. Quando giunge il tuo periodo 0830 annuale, le persone e gli animali ne approfittano 0831 per precipitarsi fuori dalle loro case o dalle 0832 loro tane e si riversano in quei prati che tu, con 0833 tanta premura, hai provveduto a far fiorire. Essi 0834 strappano i giovani arbusti, calpestano senza 0835 pietà l'erba e assorbono ogni sorso di quel sole 0836 splendente che, col tuo arrivo diventa più caldo. 0837 I tuoi frutti vengono ignobilmente raccolti e 0838 divorati e infine, con il baccano e la cagnara che 0839 tutti fanno, non ti permettono neppure di riposare 0840 in pace. Invece io incuto timore e rispetto con le 0841 mie nebbie, il freddo e il gelo. La gente si 0842 rintana in casa e non esce quasi mai per paura del 0843 brutto tempo e così mi lascia riposare 0844 tranquillo". 0845 La bella e dolce Primavera, colpita da quelle 0846 parole, rispose: "Il mio arrivo è desiderato da 0847 tutti e le persone mi amano. Tu non puoi nemmeno 0848 immaginare cosa significhi essere tanto 0849 apprezzati, è una sensazione bellissima che non 0850 potrai mai provare perché con il freddo che porti 0851 al tuo arrivo anche i cuori più caldi si 0852 raggelano". L'inverno non disse più niente e si 0853 fermò a riflettere. Forse, essere ammirati ed 0854 amati dagli altri, poteva anche essere una bella 0855 sensazione.</text> 0856 </lesson> 0857 <lesson> 0858 <id>{a614e4ab-cbf4-40fe-8dbb-2af66c3159e1}</id> 0859 <title>Il corvo malato</title> 0860 <newCharacters/> 0861 <text>Tempo fa un cucciolo di corvo assai vivace e 0862 irrequieto se ne andava a zonzo tutto il giorno 0863 sbirciando in faccende che non lo riguardavano. 0864 Ficcava il becco in ogni cosa e non perdeva 0865 l'occasione di fare scherzi o dispetti ad ogni 0866 animale. Quel mattino però, la sua monelleria lo 0867 spinse a compiere ciò che non avrebbe mai dovuto 0868 fare. Si intrufolò infatti in una piccola casa 0869 situata al limitare del bosco e lesto, lesto rubò 0870 un bel pezzo di carne sistemato sul davanzale 0871 della finestra spalancata. Per sua sfortuna il 0872 contadino fece in tempo ad accorgersi del furto e, 0873 senza esitare, colpì il corvo con una pietra. Ecco 0874 fatto! Il ladro fu colpito in pieno. Quel pezzo di 0875 carne gli costò caro! 0876 Ferito e spaventato il corvetto se ne tornò al 0877 nido volando piano per il male, quindi si sdraiò 0878 sfinito tra le braccia della sua cara mamma. 0879 Questa, disperata per le condizioni del figliolo, 0880 scoppiò in lacrime sfogando la propria 0881 preoccupazione. 0882 "Oh, mammina!" Disse il cucciolo "Prega il Signore 0883 per me affinché guarisca la mia ferita". La corva 0884 colma di tristezza rispose: "Povero piccolo mio, 0885 come puoi chiedere al Cielo un miracolo se non ti 0886 sei nemmeno pentito del male commesso?" Solo in 0887 quel momento il corvetto comprese la sua colpa e 0888 giurò a se stesso di non rubare mai più in vita 0889 sua. 0890 Fortunatamente la ferita riportata durante la 0891 scorribanda alla fattoria si rimarginò in fretta e 0892 il cucciolo riacquistò le forze. Quando fu 0893 completamente guarito poté tornare a svolazzare 0894 tra gli alberi ma, ricordandosi della promessa 0895 fatta, da quel giorno non toccò più ciò che non 0896 gli apparteneva. Aveva imparato a sue spese il 0897 significato della parola "furto".</text> 0898 </lesson> 0899 <lesson> 0900 <id>{916451ee-ace2-449c-9f7f-cf619bc078d3}</id> 0901 <title>La leonessa e la volpe</title> 0902 <newCharacters/> 0903 <text>Serenamente accucciate all'ombra di una fresca 0904 pianta situata nel cuore della foresta, una 0905 tranquilla leonessa e una placida volpe, 0906 chiacchieravano tra loro come due vecchie amiche, 0907 discutendo del più e del meno. 0908 Per un ascoltatore attento non era difficile però, 0909 scoprire che, nascoste nelle loro parole, vi era 0910 racchiuso un pizzico d'invidia. In effetti, la 0911 volpe, desiderava possedere lo stesso coraggio e 0912 l'identica sicurezza che alimentavano il 0913 comportamento dell'amica la leonessa, mentre a 0914 questa sarebbe piaciuto conquistare la celebre 0915 furbizia dell'altra. Nonostante le piccole gelosie 0916 racchiuse nei loro cuori, entrambe mantenevano un 0917 rapporto forzatamente cortese, scambiandosi 0918 sorrisi ed esagerati complimenti. 0919 Finché, un giorno, passeggiando insieme nel bosco 0920 con i rispettivi cuccioli che trotterellavano 0921 amabilmente intorno a loro, giocando e 0922 rincorrendosi fra gli alberi, la volpe non riuscì 0923 più a trattenere una frase alimentata unicamente 0924 dall'invidia. "Mia cara" disse atteggiandosi a 0925 gran dama e indicando con lo sguardo i suoi 0926 piccoli, "tu avrai anche un portamento da regina, 0927 possiedi grande forza e vigore, ma, in quanto a 0928 madre, devi ammettere che io sono più portata. 0929 Guarda i miei cinque volpacchiotti come giocano 0930 felici tra loro. Invece tu hai messo al mondo un 0931 solo figliolo e, poveretto, sembra tanto triste 0932 senza fratelli!" 0933 Evitando di scomporsi, la leonessa rispose: "Certo 0934 amica mia, io ho partorito un solo cucciolo. Ma 0935 questo piccolo vale più d'ogni altro animale. Egli 0936 è un leone e, una volta cresciuto, sarà un Re!" 0937 Non potendo ribattere niente la volpe si limitò ad 0938 ingoiare la propria gelosia accettando ciò che la 0939 natura aveva dispensato.</text> 0940 </lesson> 0941 <lesson> 0942 <id>{74beb185-72bd-4bfe-b65e-2f5c8a518d36}</id> 0943 <title>Il nibbio e il serpente</title> 0944 <newCharacters/> 0945 <text>Un giovane serpentello se ne andava tranquillo 0946 strisciando fra una pietra e l'altra, godendosi i 0947 caldi raggi del primo sole primaverile. L'aria era 0948 tiepida e carica di un buon profumo di fiori e 0949 ogni animale si sentiva rasserenato da quel clima 0950 dolce. Il piccolo serpente si muoveva piano nel 0951 prato quando all'improvviso una spaventosa ombra 0952 si proiettò sul suo cammino. L'animale preoccupato 0953 alzò il testino per guardare da dove provenisse la 0954 macchia scura e solo allora scoprì che un 0955 terribile nibbio stava puntando dritto dritto su 0956 di lui! 0957 Il poverino non ebbe nemmeno il tempo di scappare 0958 perché in un lampo il volatile gli piombò addosso 0959 afferrandolo con il becco. Il serpente fu, così, 0960 sollevato in cielo da quel rapace che, senza 0961 avere pietà per le sue grida volò via il più 0962 velocemente possibile. 0963 "Lasciami andare!" Implorava lo sfortunato 0964 animaletto "Non ti ho fatto niente!" Ma il nibbio 0965 non l'ascoltò neppure. 0966 A quel punto il serpentello si rivoltò su se 0967 stesso e con un'abile mossa diede un morso al suo 0968 nemico. Finalmente il volatile colpito dal veleno 0969 della sua preda fu costretto ad aprire il becco 0970 liberando il serpente che cadde a terra senza 0971 farsi male. Il nibbio invece, con la vista 0972 annebbiata e senza più forze a causa del morso 0973 velenoso, precipitò sul terreno a peso morto 0974 riportando parecchie ferite. Quando il volatile 0975 era ancora stordito, il serpentello gli si 0976 avvicinò e gli disse: "Ben ti sta! Io non volevo 0977 farti del male ma tu mi ci hai costretto e adesso 0978 ne paghi le conseguenze!" Trascorsero due giorni 0979 interi prima che il nibbio potesse riprendere a 0980 volare ma, a partire da quella volta egli si tenne 0981 sempre ad una certa distanza da tutti i serpenti!</text> 0982 </lesson> 0983 <lesson> 0984 <id>{595f3de2-2538-47d5-bcf1-cb97d6835e81}</id> 0985 <title>La volpe e il leone</title> 0986 <newCharacters/> 0987 <text>Quella mattina una volpe se ne andava tranquilla 0988 per i prati rifioriti dopo la brutta stagione 0989 invernale. I profumi della natura le solleticavano 0990 le nari accarezzandole la fantasia, permettendole 0991 di sognare paesi lontani, belli e sconosciuti. 0992 All'improvviso la sua attenzione venne richiamata 0993 da un violento ruggito. Era un verso che non aveva 0994 mai sentito e, terrorizzata, fuggì a nascondersi 0995 dietro ad un cespuglio. Da lì poté vedere, 0996 riparata tra le foglie, il terribile animale che 0997 aveva emesso quel suono: si trattava di un leone, 0998 una bestia a lei sconosciuta. Spaventata, la 0999 povera volpe, scappò via il più velocemente 1000 possibile. 1001 Trascorsero un paio di giorni tranquilli dopo quel 1002 brutto incontro che sembrava quasi essere stato 1003 dimenticato, quando, d'un tratto, la piccola volpe 1004 si imbatté ancora nel leone. Questa volta il Re 1005 della foresta le apparve proprio davanti 1006 ostacolandole il cammino. Essa, impaurita, iniziò 1007 a tremare come una foglia senza tuttavia fuggire 1008 ma rimanendo ferma al suo posto fino a quando il 1009 leone non si fu allontanato. La terza volta che la 1010 volpe si imbatté in quel grosso e possente animale 1011 dal risonante ruggito, scoprì che il proprio 1012 timore nei suoi confronti andava pian piano 1013 assopendosi. Così, durante il successivo incontro 1014 con il leone, si dimostrò molto più calma e riuscì 1015 persino a guardarlo bene dentro agli occhi 1016 salutandolo con un cordiale "Buongiorno!". Infine, 1017 quando ebbe ancora modo di vederlo, la volpe provò 1018 a parlargli e riuscì finalmente a scoprire in lui 1019 doti come il coraggio e l'intelligenza. 1020 Da quel giorno non si stancò mai di ascoltarlo 1021 sicura che, dall'esperienza di un animale così 1022 astuto e bravo cacciatore, avrebbe tratto solo 1023 vantaggi.</text> 1024 </lesson> 1025 <lesson> 1026 <id>{90a590d9-f552-41e3-b864-2a0d6f06ecd9}</id> 1027 <title>L'asino selvatico e l'asino domestico</title> 1028 <newCharacters/> 1029 <text>C'era una volta un simpatico asinello selvatico 1030 che trascorreva le sue giornate in libertà, 1031 passeggiando per i campi e mangiando il cibo che 1032 trovava. Durante uno dei suoi giri quotidiani ebbe 1033 modo di vedere un suo simile, dall'aspetto sano e 1034 robusto, che brucava l'erba in un grande prato 1035 cintato da un'alta staccionata di legno. Esso, 1036 osservando l'animale domestico, pensò: "Che bella 1037 vita! Lui sì che sta bene: è spensierato, senza 1038 problemi e con il cibo a volontà". In effetti 1039 l'altro asino sembrava proprio fortunato: gli 1040 venivano serviti due pasti abbondanti al giorno, 1041 riposava in una stalla bene attrezzata ed aveva un 1042 pascolo meraviglioso a sua disposizione. 1043 L'asino selvatico, invece, doveva accontentarsi 1044 dei miseri sterpi che riusciva a trovare ai 1045 margini della strada, perché i prati ricoperti di 1046 erbetta fresca erano tutti privati. Ogni tanto, il 1047 povero asinello appoggiava il muso sulla cima 1048 della staccionata e, guardando l'altro, lo 1049 invidiava da morire. 1050 Un giorno, però, il giovane asinello, girovagando 1051 tranquillo, incontrò sulla via, un animale 1052 talmente sovraccarico di legna, sacchi di grano ed 1053 altro da non essere in grado di capire di che 1054 bestia si trattasse. Quando questa, per reagire ad 1055 una violenta frustata del suo padrone, tirò un 1056 calcio e alzò il muso, lo riconobbe: era l'asino 1057 domestico che fino a quel giorno aveva tanto 1058 invidiato! "Eh, caro mio," gli gridò affiancandosi 1059 a lui "a questo prezzo non farei mai cambio con 1060 te. Nessuno mi comanda, io sono libero e leggero 1061 come una libellula. Se poi non mangio bene come 1062 te, meglio, mi mantengo in linea. E per 1063 sopravvivere mi arrangio". Dopo quell'incontro 1064 l'asino selvatico non provò più alcuna invidia per 1065 il suo simile.</text> 1066 </lesson> 1067 <lesson> 1068 <id>{83a657b0-29ce-4ce4-b838-3705005fb1c3}</id> 1069 <title>Il lupo sazio e la pecora</title> 1070 <newCharacters/> 1071 <text>Quello era davvero un gran giorno per un lupo 1072 rinomato in tutto il contado per la sua 1073 insaziabile fame. Infatti, senza neppure alzare un 1074 dito egli era riuscito a procurarsi ottime prede 1075 trovate casualmente a terra perché colpite da 1076 qualche cacciatore e si era preparato un pranzo 1077 degno di Re! Il lupo, dopo avere abbondantemente 1078 mangiato, si inoltrò nella foresta per fare due 1079 passi. Fu così che incontrò una mansueta pecorella 1080 la quale, terrorizzata dal temibile animale 1081 notoriamente suo nemico, non riuscì neppure a 1082 muoversi, paralizzata dallo spavento. Il lupo, più 1083 per istinto che per altre ragioni, afferrò la 1084 preda tenendola stretta, stretta. Ma solo dopo 1085 averla catturata si rese conto di essere talmente 1086 sazio da non avere più alcun appetito. Occorreva 1087 trovare una valida giustificazione per poter 1088 liberare quella pecora senza fare brutta figura. 1089 "Ho deciso" Disse quindi il lupo "di lasciarti 1090 andare a condizione che tu sappia espormi tre 1091 desideri con intelligenza. La pecorella 1092 sconcertata, dopo aver pensato un istante rispose: 1093 "Bè, anzitutto avrei voluto non averti mai 1094 incontrato. Seconda cosa, se proprio ciò doveva 1095 avvenire, avrei voluto trovarti cieco. Ma visto 1096 che nessuno di questi due desideri è stato 1097 esaudito, adesso vorrei che tu e tutta la tua 1098 razza siate maledetti e facciate una brutta fine 1099 perché mi avete reso la vita impossibile e avete 1100 mangiato centinaia di mie compagne che non vi 1101 avevano fatto alcun male!" 1102 Inaspettatamente il lupo, invece di adirarsi come 1103 prevedibile, dichiarò: 1104 "Apprezzo la tua sincerità. Hai avuto molto 1105 coraggio a dirmi ciò che realmente pensavi per 1106 questo ti lascerò libera!" Così dicendo liberò la 1107 pecorella e, con un cenno di saluto, la invitò ad 1108 allontanarsi.</text> 1109 </lesson> 1110 <lesson> 1111 <id>{786ccbe8-1390-4332-a974-8eacb9f202a9}</id> 1112 <title>Il leone e l'asino</title> 1113 <newCharacters/> 1114 <text>Un asinello un po' troppo vanesio, si vantava 1115 sempre con gli altri animali, del proprio coraggio 1116 e della propria forza. Un giorno ricevette una 1117 inaspettata proposta dal più importante felino 1118 della foresta: il leone. 1119 Costui disse all'asino: "Ho pensato che, in fondo, 1120 potremmo esserci di reciproco aiuto. Vorrei che tu 1121 mi aiutassi nelle battute di caccia e per questo 1122 avrei deciso di costituire una società con te" 1123 Onoratissimo, l'asinello rispose: "Sono lusingato 1124 della tua richiesta e accetto volentieri!" 1125 Così ebbe inizio la loro collaborazione reciproca. 1126 Una mattina, di buon ora, si incamminarono verso 1127 una caverna dove avevano visto rifugiarsi un 1128 numeroso gruppo di capre selvatiche. Il Re degli 1129 animali si fermò sulla soglia con l'intenzione di 1130 catturare le prede una per volta appena sarebbero 1131 uscite dal rifugio. L'asino, invece, si era 1132 intrufolato nella grotta ed aveva cominciato a 1133 lanciare ragli acutissimi per spaventare le povere 1134 bestiole causando un incredibile putiferio. Le 1135 capre terrorizzate ruzzolarono una sull'altra e si 1136 precipitarono verso l'uscita dove però, trovarono 1137 ad attenderle l'astuto leone che riuscì ad 1138 imprigionarle tutte. 1139 Quindi, finalmente l'asino uscì dalla grotta e, 1140 con aria trionfante esclamò: 1141 "Hai visto come sono stato bravo? Sono un grande 1142 cacciatore! Sarai contento del tuo socio!" 1143 "Certo!" Rispose con una risata il leone "Anzi, a 1144 dirti la verità, avrei avuto anch'io paura di te 1145 se non ti conoscessi bene e non sapessi che sei 1146 solo un asinello!" 1147 Tutto soddisfatto l'asino andò buono, buono a 1148 brucare un po' d'erba mentre il leone si 1149 apprestava a fare un succulento banchetto! 1150 Le persone che, valendo poco, si vantano 1151 esageratamente con chi le conosce bene, rischiano 1152 di essere beffate.</text> 1153 </lesson> 1154 <lesson> 1155 <id>{b4a64652-e73a-441a-8acd-98ac4de44366}</id> 1156 <title>Il leone va alla guerra</title> 1157 <newCharacters/> 1158 <text>Il leone, re della foresta, decise un bel giorno 1159 di fare una guerra e, come fanno tutti i re, 1160 diramò un bando fra tutti gli animali suoi 1161 sudditi. 1162 -Gli animali- diceva il bando -vengano da ogni 1163 parte della foresta per aiutare il loro re a fare 1164 la guerra. Vengano tutti, senza nessuna 1165 esclusione, per prendervi parte. 1166 Vennero tutti, dai più grandi ai più piccoli. 1167 Tutti erano stati invitati perché il leone aveva 1168 detto che tutti avrebbero avuto un compito in 1169 guerra. E quando tutti gli animali furono riuniti 1170 davanti al re e ai suoi ministri, il leone 1171 cominciò ad assegnare ad ognuno il proprio 1172 compito. 1173 Disse all'elefante: -Tu hai molta forza. 1174 Combatterai, ma porterai anche l'artiglieria e 1175 tutto quello che occorre ai tuoi compagni. 1176 Poi disse alla volpe: -Tu che sei il più furbo 1177 degli animali, mi aiuterai ad ingannare il nemico. 1178 -E tu- disse all'orso -che sei forte e agile, 1179 sarai utile quando dovremo assalire le fortezze. 1180 Scavalcherai le mura e conquisterai in breve tempo 1181 le città. 1182 Ad uno a uno il leone chiamò tutti gli animali e 1183 trovò per ognuno un compito preciso per la guerra 1184 che stava per cominciare. Quando comparvero 1185 davanti al re gli asini e le lepri, i ministri e i 1186 consiglieri gli dissero: 1187 -Questi sono animali inutili alla nostra guerra. 1188 Gli asini sono sciocchi e le lepri paurose e 1189 timide, che cosa ne facciamo? Mandiamoli via. 1190 Ma il leone rispose ai suoi consiglieri e 1191 ministri: -L'asino ha una voce più forte della 1192 mia. Sarà un'ottima tromba per chiamare a raccolta 1193 i soldati. La lepre è velocissima e porterà i 1194 messaggi da un luogo all'altro. 1195 Il leone che era saggio sapeva che nessuno era 1196 inutile e disse: -Dovete imparare che tutti sono 1197 utili se usati al momento opportuno e sfruttando 1198 le loro capacità.</text> 1199 </lesson> 1200 <lesson> 1201 <id>{622a9228-38a6-4b70-bc52-f0b8673ffa3a}</id> 1202 <title>Il cervo alla fonte e il leone</title> 1203 <newCharacters/> 1204 <text>In una dolce giornata estiva, sotto un cielo 1205 limpido e azzurrissimo, un bellissimo cervo dalle 1206 lunghe e possenti corna, si stava abbeverando ad 1207 una fonte tanto cristallina da riuscire a 1208 riflettergli la sua immagine come fosse uno 1209 specchio. Ammirando il proprio bell'aspetto fiero 1210 e slanciato l'animale era orgoglioso di se stesso. 1211 Le sue lunghe e ramificate corna erano stupende e 1212 si ergevano decise verso l'alto come fossero 1213 maestose corone. Il suo muso allungato era 1214 delicato e deciso come quello di un principe e 1215 l'intero suo corpo era forte e robusto. Le uniche 1216 cose che a suo avviso non erano degne di lui erano 1217 quelle sue zampette troppo fragili e delicate. E 1218 si, se fossero state almeno un poco più grosse non 1219 avrebbero stonato con il suo fisico possente. 1220 Ma proprio mentre egli era tutto intento a 1221 rimirarsi, un brusco movimento alle sue spalle 1222 risvegliò la sua attenzione: qualcuno lo stava 1223 spiando! Si trattava di un grosso leone pronto a 1224 balzargli addosso alla prima occasione. 1225 Fortunatamente il cervo si accorse in tempo di lui 1226 e riuscì ad allontanarsi cautamente dalla fonte 1227 per andare a nascondersi dietro ad un grande 1228 cespuglio. L'enorme felino però riuscì senza 1229 difficoltà a rintracciare la sua preda a causa 1230 delle lunghe corna di quest'ultima che ne 1231 tradivano la presenza. Appena scovato, il cervo si 1232 lanciò in una velocissima fuga verso la salvezza. 1233 Le sue agili zampe correvano come non mai 1234 superando ogni ostacolo e portandolo al sicuro. 1235 Quando finalmente l'animale fu lontano da ogni 1236 pericolo poté fermarsi per riprendere fiato. "Che 1237 buffo," pensò il cervo "io ammiravo tanto le mie 1238 belle corna ed invece esse mi hanno tradito mentre 1239 invece, queste zampette apparentemente fragili che 1240 disprezzavo mi hanno salvato la vita!"</text> 1241 </lesson> 1242 <lesson> 1243 <id>{410d9540-19a8-4f25-8c21-d76376683fbb}</id> 1244 <title>Il topo e la ranocchia</title> 1245 <newCharacters/> 1246 <text>Un dolcissimo topolino di campagna, col musetto 1247 simpatico e due occhioni scuri, vagando tutto solo 1248 per i campi, incontrò un bel giorno una buffa 1249 sgraziata ranocchia. Osservandosi al principio 1250 dubbiosi, i due fecero ben presto amicizia. 1251 "Sai, mi piacerebbe sapere come ti procuri il 1252 cibo!" Chiese quella. "Oh, bè," borbottò il 1253 topolino con la testa bassa "non è che io sia un 1254 gran campione... anzi, faccio enorme fatica a 1255 trovare qualcosa da mettere sotto i denti." 1256 "Ehi!" Gridò la rana "che ne diresti se andassimo 1257 insieme a caccia di cibarie? In due di sicuro 1258 avremmo più fortuna! Potremmo legarci con una 1259 catena l'un all'altro così da essere sicuri di non 1260 perderci!" 1261 Il topolino rimase un istante a riflettere, quindi 1262 disse: "Mi sembra una buona idea!" E così fecero. 1263 Legati insieme i due si diedero da fare per 1264 cercare del cibo e bisogna dire che ne trovarono 1265 proprio tanto! Quando, alla fine della giornata 1266 furono veramente sazi, si incamminarono verso 1267 casa. Ancora incatenati, giunsero allo stagno 1268 della ranocchia e questa, senza pensarci due 1269 volte, si tuffò decisa nell'acqua trascinandosi 1270 dietro il povero topino che, non sapendo nuotare 1271 si mise a urlare e cominciò a dibattersi per non 1272 annegare. 1273 Un nibbio, osservando dal cielo tutto quel 1274 trambusto e vedendo il povero topo ormai privo di 1275 sensi pensò di aver trovato un buon bocconcino. Si 1276 precipitò allora sullo stagno e afferrò con gli 1277 artigli il corpo del topino al quale era legata 1278 anche la ranocchia. Risvegliato dalle grida della 1279 rana, il topolino iniziò, coi suoi dentini aguzzi, 1280 a morsicare le zampe del volatile il quale aprì 1281 gli artigli per il male e li lasciò ricadere. I 1282 due toccarono il suolo senza farsi male ma 1283 decisero subito di togliersi quella catena che gli 1284 aveva procurato tanti guai!</text> 1285 </lesson> 1286 <lesson> 1287 <id>{38c777da-8669-4d7f-9c65-bc9b175b3cf6}</id> 1288 <title>La volpe e il rovo</title> 1289 <newCharacters/> 1290 <text>C'era una volta una graziosa volpe dal manto 1291 marrone e lucente che viveva in una piccola 1292 casetta in mezzo al bosco. Un bel mattino di 1293 primavera l'animale uscì dalla propria abitazione 1294 con l'intenzione di procurarsi una preda per il 1295 mezzogiorno. 1296 Vagando per la brughiera fischiettando 1297 allegramente, la volpe attirò l'attenzione di un 1298 ingenuo leprottino il quale, incuriosito, le si 1299 avvicinò per osservarla meglio. L'astuta volpe non 1300 si lasciò sfuggire l'occasione e sorridendo al 1301 cucciolotto gli disse: "Buongiorno a te mio 1302 piccolo amico. Cosa fai tutto solo in questi 1303 boschi?" Il leprotto divenne improvvisamente 1304 diffidente di fronte a tutto quell'interessamento 1305 e, indietreggiando piano rispose: "Oh, niente, 1306 proprio niente. Anzi, adesso che ci penso, dovevo 1307 tornare a casa". 1308 Ma la volpe non aveva alcuna intenzione di 1309 lasciarsi scappare un bocconcino così prelibato. 1310 Quindi, con un abile balzo si gettò 1311 sull'animaletto per afferrarlo. 1312 Fortunatamente il piccolino, risvegliato 1313 dall'improvviso attacco, riuscì a schivare 1314 l'aggressione con un veloce salto indietro, 1315 precipitandosi in una folle fuga verso il limitare 1316 del bosco. La volpe lo seguì fino a quando non si 1317 trovò sull'orlo di una grossa buca. Per evitare di 1318 cadere nel vuoto l'animale si aggrappò ad una 1319 siepe di rovo graffiandosi e pungendosi con le sue 1320 spine. Abbandonando l'inseguimento la povera volpe 1321 rimase seduta di fronte al rovo leccandosi le 1322 ferite da questo provocate. 1323 "Che stupida sono stata!" Si disse fra sé "Mi sono 1324 aggrappata alla prima cosa che ho trovato per non 1325 cadere in una buca e mi sono procurata solo graffi 1326 e punture. Tanto valeva proseguire l'inseguimento 1327 e tuffarmi nella fossa". 1328 Ma per quel giorno ormai non poteva più far niente 1329 e camminando piano per il male, se ne tornò a casa 1330 sconsolata.</text> 1331 </lesson> 1332 <lesson> 1333 <id>{10c23af7-c5a1-4b81-8b24-757d7b81e08e}</id> 1334 <title>Il nibbio che voleva nitrire</title> 1335 <newCharacters/> 1336 <text>Il nibbio, durante il primo periodo della sua 1337 esistenza, aveva posseduto una voce, certo non 1338 bella, ma comunque acuta e decisa. Egli, però, era 1339 sempre stato nutrito da una incontenibile invidia 1340 di tutto e di tutti. Sapeva di essere imparentato 1341 con l'aquila, ma questo, invece di costituire un 1342 vanto, non faceva altro che alimentare la sua 1343 gelosia: capiva di essere inferiore e si rodeva 1344 dalla rabbia per questo. Invidiava gli uccelli 1345 variopinti come il pappagallo e il pavone, lodati 1346 e vezzeggiati da tutti. Inoltre, si mostrava 1347 sprezzante nei riguardi dell'usignolo, dicendo tra 1348 sé: 1349 "Sì, ha una bella vocetta ma è troppo delicata e 1350 romantica! Roba da donnicciole! Se devo cercare di 1351 migliorare la mia voce certamente non prenderò 1352 come esempio questo stupido uccello. Io voglio una 1353 voce forte, che si imponga sulle altre!" 1354 Era un bel giorno di primavera. Il nibbio se ne 1355 stava tranquillamente appollaiato sopra un ramo di 1356 faggio, riparato dalle fresche fronde della 1357 pianta. 1358 Inaspettato, giunse un cavallo accaldato che, 1359 cercando un po' di refrigerio, andò a riposarsi 1360 all'ombra dell'albero. 1361 Sdraiandosi con l'intenzione di fare un 1362 sonnellino, l'equino, inavvertitamente si punse 1363 con un cardo spinoso e, dal dolore, lanciò un 1364 lungo e acutissimo nitrito. 1365 "Oh, che meraviglia!" Esclamò il nibbio con 1366 entusiasmo. Questa è la voce che andrebbe bene per 1367 me: acuta, imponente e inconfondibile!" 1368 Il nibbio cominciò da quel mattino, ad esercitarsi 1369 nell'imitazione di quel verso meraviglioso. Provò 1370 e riprovò scorticandosi la gola, ma inutilmente. 1371 Quando, dopo molti tentativi senza successo, si 1372 rassegnò a tornare alla sua voce originale, ebbe 1373 una brutta sorpresa: gli era sparita a furia di 1374 sforzarla! Così dovette accontentarsi di emettere 1375 un suono insignificante e rauco per tutta la vita!</text> 1376 </lesson> 1377 <lesson> 1378 <id>{372976e7-5121-43e0-9f4d-12357f9a895d}</id> 1379 <title>Il cerbiatto e il cervo</title> 1380 <newCharacters/> 1381 <text>Un bellissimo cerbiatto dal manto scuro e con 1382 delle stupende macchioline bianche sul dorso 1383 viveva con la sua famiglia in una meravigliosa 1384 foresta con un ricchissimo sottobosco che offriva 1385 cibo in abbondanza. 1386 Il cerbiatto ammirava il suo caro babbo e 1387 desiderava diventare grande e forte proprio come 1388 lui aspettando con ansia che gli spuntassero 1389 finalmente le stesse lunghissime corna che tutti 1390 invidiavano al suo genitore. Nell'impazienza di 1391 quel momento egli seguiva costantemente il grosso 1392 cervo cercando di imitarlo in ogni cosa. 1393 Durante un bel mattino di fine inverno, mentre il 1394 grande cervo brucava tranquillo le foglie dei 1395 cespugli più bassi in compagnia dell'inseparabile 1396 figliolo, un possente ruggito squarciò il silenzio 1397 della foresta. Era un leone! Il cerbiatto 1398 sconcertato osservò il suo babbo e, con enorme 1399 stupore scoprì che questi tremava come un fuscello 1400 al vento. Sì, il suo venerato papà aveva paura! 1401 Come era possibile? Ma prima ancora che egli 1402 potesse chiedergli spiegazioni il cervo gridò al 1403 figlio: "Corri!" e si lanciò in una velocissima 1404 fuga. Il cucciolo obbediente lo seguì con le 1405 lacrime agli occhi per la vergogna e la delusione. 1406 Quando finalmente si fermarono il cervo si 1407 avvicinò al figlio e scorgendo il suo pianto gli 1408 parlò con voce dolce: "Piccolo mio, questa paura 1409 che tu disprezzi ci ha salvato la vita. Quel leone 1410 non avrebbe avuto pietà di noi e ci avrebbe 1411 sicuramente sbranati se non fossimo fuggiti. A 1412 volte bisogna ingoiare il proprio orgoglio e 1413 sapersi arrendere di fronte a chi è più forte di 1414 noi. Questo significa diventare adulti e saggi." 1415 Quelle parole consolarono il cerbiatto. Adesso 1416 ammirava ancora di più quel suo babbo che non 1417 aveva esitato a dimostrarsi un fifone rischiando 1418 di perdere la stima del figlio pur di salvargli la 1419 vita. Questo era il vero coraggio.</text> 1420 </lesson> 1421 <lesson> 1422 <id>{5a7b9373-b1a8-4aef-a76c-d6cb26255e60}</id> 1423 <title>La volpe e la pantera</title> 1424 <newCharacters/> 1425 <text>Al di là di un boschetto di frassini profumati vi 1426 era un bellissimo laghetto dalle acque limpide e 1427 cristalline davanti al quale, due giovani animali 1428 accarezzati da un lieve venticello primaverile, si 1429 stavano specchiando, rimirando ciascuno il proprio 1430 portamento fiero e il colore del pelo. Si trattava 1431 di una graziosa pantera e di una volpe ugualmente 1432 carina. 1433 "Vuoi mettere la mia figura con la tua?" Disse la 1434 pantera all'amica. 1435 "Tu sei goffa e piccola io invece sono snella, 1436 slanciata e flessuosa. Il mio portamento è tale 1437 che perfino gli uomini usano il mio nome per 1438 indicare certe donne dal fascino aggressivo!" 1439 La volpe, dopo avere ascoltato in silenzio 1440 rispose: "Io sarò forse meno bella e più piccola 1441 ma sono comunque più piacente e più simpatica. E 1442 poi il mio pelo è senza dubbio più folto e più 1443 caldo del tuo. A proposito di donne, se tu andassi 1444 in città vedresti quante signore si fanno belle 1445 indossando la mia pelliccia morbida, a volte rossa 1446 e altre volte argentata". 1447 Sempre più altezzosa, la pantera ribatté: "In 1448 quanto al pelo, sì, è vero, il mio è più corto ma 1449 è più lucido e splendente, inoltre nella mia 1450 famiglia c'è da sbizzarrirsi nella scelta dei 1451 colori. So di non peccare di vanità dicendo di 1452 essere molto più bella di te!" 1453 Solo in quel momento la volpe si rese conto di 1454 essere stata al gioco di quella frivola compagna 1455 la quale badava solamente al proprio aspetto 1456 fisico, così concluse: "Cara amica, sicuramente tu 1457 sei ammirata da tutti per la tua bellezza 1458 esteriore. Io invece sono molto più apprezzata per 1459 la mia intelligenza e la mia furbizia. Ti assicuro 1460 che sono queste le doti più importanti e non le 1461 scambierei mai con qualità puramente estetiche!" 1462 A quelle parole la pantera non fu in grado di 1463 ribattere e non le rimase altro che tacere di 1464 fronte all'evidenza dei fatti.</text> 1465 </lesson> 1466 <lesson> 1467 <id>{291a21c8-c809-4a07-ac66-87440bdffb5c}</id> 1468 <title>La pulce e il bue</title> 1469 <newCharacters/> 1470 <text>Quel giorno una piccola pulce sembrava meno vivace 1471 del solito. Le sue minuscole alette non avevano 1472 voglia di scuotersi e le zampettine che 1473 normalmente la portavano a saltellare avanti e 1474 indietro, erano pressoché immobili. Era una pulce 1475 graziosa e nervosetta, anche se quel mattino la 1476 noia pare va essersi impossessata di lei. Per 1477 vivacizzare le sue ore decise di andare a trovare 1478 il bue della fattoria. Il grande animale pascolava 1479 quieto nelle verdeggianti distese erbose che 1480 circondavano le stalle, scuotendo di tanto in 1481 tanto la sua lunga coda sotto i caldi raggi del 1482 sole. 1483 Con agili piroette l'animaletto andò a posarsi 1484 davanti a lui. "Salve" Strillò con un vocino 1485 acuto. "Oh, buongiorno". Rispose gentilmente il 1486 bue avvicinando il suo grosso muso al minuscolo 1487 corpicino dell'insetto. "Sai", disse la piccolina 1488 "avevo voglia di chiacchierare con qualcuno" 1489 "Bene, e di cosa vogliamo parlare?" Chiese il bue. 1490 "Non so..., raccontami un po' del tuo lavoro" 1491 "Io lavoro per l'uomo e svolgo duri compiti. Il 1492 mio padrone è un contadino e per lui tiro 1493 l'aratro, obbedendo a ogni suo ordine". Spiegò il 1494 bue. 1495 "Che buffo!" Squittì la piccola pulce "Io invece 1496 non prendo ordini da nessuno e mi riposo quando ne 1497 ho voglia. L'unica cosa a cui devo fare attenzione 1498 è di non essere schiacciata dalle manacce di 1499 qualcuno. Ma tu cosa ne ricavi da tanta fatica?" 1500 Il bue, con un moto di commozione nella voce, 1501 mormorò: "Ecco vedi, quelle mani di cui tu hai 1502 paura, si trasformano per me in tenere carezze". 1503 Mentre parlava alcune lacrime di gioia gli 1504 scivolarono lungo il muso. "L'uomo apprezza il 1505 lavoro che svolgo per lui e mi ripaga con tanto 1506 affetto." La pulce, stupita dal pianto del suo 1507 amico, si allontanò piano ripensando a quanto 1508 udito. Chissà, forse quell'affetto di cui il bue 1509 parlava con tanta commozione era veramente un bel 1510 premio.</text> 1511 </lesson> 1512 <lesson> 1513 <id>{e1243056-7f7b-45ca-a154-8be9e46bb98c}</id> 1514 <title>Il granchio e la volpe</title> 1515 <newCharacters/> 1516 <text>Quel giorno un paffuto granchio arancione, era 1517 proprio di ottimo umore. Se ne andava passeggiando 1518 allegramente per la spiaggia riscaldata dal sole, 1519 canticchiando la sua canzoncina preferita, una 1520 vecchia serenata imparata chissà dove. Egli si 1521 vantava spesso con gli altri abitanti del mare, 1522 della sua capacità di poter vivere tranquillamente 1523 sia dentro che fuori dall'acqua. E quelli, senza 1524 nascondere un pizzico d'invidia, lo osservavano 1525 camminare tranquillamente sulla terraferma. Ogni 1526 volta però, il buon granchio riportava ai suoi 1527 amici pesci un grazioso ricordino delle sue 1528 escursioni. Ma quel mattino egli non ne voleva 1529 proprio sapere di rientrare in acqua. Il cielo era 1530 tanto limpido e sereno da attirare l'ammirazione 1531 anche dei più indifferenti. Per questo il 1532 granchietto continuò la sua lunga passeggiata. 1533 Nello stesso giorno, una giovane volpe 1534 insoddisfatta per la scarsità del suo pranzo 1535 quotidiano, si aggirava affamata per la spiaggia 1536 in cerca di qualcosa da mettere sotto i denti. 1537 Camminava molto arrabbiata con se stessa per 1538 l'incapacità dimostrata a procurarsi del cibo 1539 quando vide, quasi per caso, l'ignaro granchio 1540 fermo sulla sabbia a contemplare il paesaggio. 1541 La volpe gli si avvicinò curiosa e con un balzo 1542 gli piombò proprio davanti. Il povero granchio si 1543 prese uno di quegli spaventi memorabili che 1544 rimangono bene impressi nei nostri ricordi per 1545 tutta la vita e, cercando di indietreggiare si 1546 riparò con le zampine. 1547 La volpe era decisa e pronta a mangiarselo in un 1548 sol boccone pur non sapendo bene di che animale si 1549 trattasse. Fortunatamente il granchio, riavutosi 1550 dalla paura, riuscì a respingere il suo nemico 1551 sfoderandogli le sue terribili tenaglie e 1552 pungendogli il muso. Dopo la fuga della volpe 1553 sconfitta, il granchio si tuffò in acqua e andò a 1554 raccontare la sua brutta avventura agli amici 1555 spiegando quanto fosse più sicuro vivere nel mare!</text> 1556 </lesson> 1557 <lesson> 1558 <id>{bc1b4827-a4eb-4ff2-b171-24e659673695}</id> 1559 <title>La scimmia e il cammello</title> 1560 <newCharacters/> 1561 <text>Quello era un giorno particolarmente importante. 1562 Infatti, dalla foresta era partito un invito 1563 rivolto ai delegati di ogni specie animale che 1564 avrebbero dovuto riunirsi in una assemblea durante 1565 la quale si sarebbe discusso di un argomento molto 1566 serio. Non mancò proprio nessuno. Il primo a 1567 prendere la parola fu il leone, indiscusso Re 1568 degli animali. Nel rispettoso silenzio generale 1569 egli disse: "Carissimi sudditi, ci siamo riuniti 1570 oggi allo scopo di stabilire una pace duratura tra 1571 noi, eliminando ogni diverbio e ogni invidia per 1572 riuscire così ad affrontare insieme gli eventuali 1573 pericoli provocati dall'uomo alla natura". Il 1574 discorso continuò a lungo, sottolineato da 1575 applausi di assenso. Erano dunque tutti d'accordo: 1576 era necessario unirsi per superare qualsiasi 1577 problema. 1578 Al termine dell'assemblea, ogni animale prese 1579 parte al grande pranzo organizzato per 1580 l'occasione. Ci fu cibo in abbondanza e bevande a 1581 volontà. Quando tutti furono sazi e soddisfatti 1582 qualcuno chiese alla scimmia, notoriamente allegra 1583 e vivace, di allietare la cerimonia con qualche 1584 spettacolo divertente. Questa, senza farsi 1585 pregare, salì sulla pedana e con agilità e 1586 simpatia diede inizio ad un numero spassosissimo 1587 ricco di salti acrobatici, capriole e danze. 1588 Estasiati gli spettatori applaudirono come non 1589 mai, divertiti dall'abilità di quell'insolito 1590 comico. 1591 L'unico che rimase in silenzio fu il cammello che, 1592 geloso del successo ottenuto dalla scimmia, decise 1593 di esibirsi anch'egli sul palco attirando 1594 l'attenzione su di sé. Questo buffo animale diede 1595 il via ad un balletto goffo e sgraziato. Egli non 1596 era affatto agile né divertente. Tra i fischi 1597 generali fu così costretto a ritirarsi 1598 nascondendosi in un angolo dove ripensò ai buoni 1599 propositi di cui si era discusso durante 1600 l'assemblea: certo, per restare tutti uniti ed 1601 amici egli doveva cominciare ad ingoiare un po' 1602 della propria invidia.</text> 1603 </lesson> 1604 <lesson> 1605 <id>{93bc2a59-cb4d-47c4-aade-3bae981d1ebf}</id> 1606 <title>I lupi e i cani</title> 1607 <newCharacters/> 1608 <text>Era una regione fredda e ostile quella in cui 1609 viveva il grande branco del lupo più furbo e 1610 intelligente che si fosse mai visto. I suoi simili 1611 lo seguivano con rispetto e obbedivano ad ogni suo 1612 ordine, timorosi di contraddirlo ben conoscendo la 1613 portata della sua forza. Esso era soprannominato 1614 "Il Pirata" a causa di quella benda scura che gli 1615 copriva l'occhio sinistro perso in chissà quali 1616 battaglie. 1617 Molte giovani lupe si erano innamorate di lui, 1618 colpite da quel suo fare sicuro e deciso e da 1619 quella sua aria sempre un poco malinconica. Ma il 1620 lupo non aveva voluto formare una famiglia perché 1621 quel suo spirito di avventuriero gli impediva di 1622 avere un focolare dove vivere. Ultimamente però, 1623 quel vecchio lupo aveva dei problemi. Si trattava 1624 del cibo. Purtroppo il gelo dell'inverno aveva 1625 fatto fuggire ogni preda e distrutto ogni raccolto 1626 facendo scarseggiare il mangiare. 1627 Inoltre un feroce branco di cani selvatici si 1628 aggirava da quelle parti, rubando e invadendo ogni 1629 cosa appartenente ai lupi. Per questo decise di 1630 affrontare il comandante dei cani in un'unica e 1631 decisiva battaglia al termine della quale il 1632 vincitore avrebbe preso pieno possesso di tutto il 1633 territorio scacciando il perdente. I cani, muniti 1634 di prepotenza e spavalderia, accettarono 1635 volentieri il confronto sicuri di sconfiggere gli 1636 avversari. 1637 L'esito della battaglia fu invece favorevole per i 1638 lupi guidati dall'abilissimo lupo che ormai 1639 abituato alla lotta, sferrò un attacco compatto e 1640 decisivo. I cani, disordinati e divisi cercarono 1641 di difendersi in qualche modo ma persero comunque 1642 la guerra fuggendo via sconfitti. 1643 "La migliore arma per vincere qualsiasi battaglia 1644 è l'unione!" Spiegò al suo felice branco di lupi. 1645 "I cani appartenevano a razze diverse ed era 1646 impossibile riuscire a coordinarli. Per questo 1647 abbiamo vinto!" Così, in un coro di grida gioiose 1648 i lupi riacquistarono la padronanza del loro 1649 territorio.</text> 1650 </lesson> 1651 <lesson> 1652 <id>{8197cdbb-dcc5-4d42-bb5b-1f305ac47ac1}</id> 1653 <title>Il tordo</title> 1654 <newCharacters/> 1655 <text>Il caldo nido della mamma accoglieva dentro sé 1656 quattro bellissimi tordi appena nati. I piccoli 1657 aspettavano costantemente il cibo con il beccuccio 1658 spalancato fiduciosi di ciò che la loro premurosa 1659 madre gli avrebbe portato e accogliendola sempre 1660 con gridolini di gioia. L'unico a non essere 1661 soddisfatto era il più grandicello dei fratellini. 1662 Egli pretendeva qualcosa di meglio per placare la 1663 propria fame. Quei vermicelli e quelle bacche 1664 marce che la solerte mamma gli portava ogni giorno 1665 non andavano certo bene per soddisfare un palato 1666 fino come il suo! 1667 Quando giunse finalmente all'età giusta per poter 1668 volare e procurarsi il cibo che desiderava, il 1669 tordo si allontanò dal nido e così si diede subito 1670 da fare per cercare prelibate leccornie. Cominciò 1671 a svolazzare da una pianta all'altra arricciando 1672 il becco disgustato alla vista di insulse bacche o 1673 frutta appassita. 1674 Durante uno dei suoi giri d'ispezione però, il 1675 tordo capitò su una rarissima pianta di mirto. 1676 Attirato da quella prelibatezza, l'uccellino si 1677 tuffò tra i suoi rami e fece una bella 1678 scorpacciata. Soddisfatto per l'ottimo cibo, 1679 decise di tornare in quel luogo anche il mattino 1680 successivo. Con quel proposito nel cuore rientrò 1681 nel suo nido senza accorgersi di essere stato 1682 spiato da un uccellatore! Quest'uomo appassionato 1683 di volatili, notando la predilezione che il tordo 1684 aveva per quella pianta, spalmò di nascosto un po' 1685 di vischio su alcuni rami. Il giorno seguente il 1686 giovane tordo volò sicuro verso la pianta di mirto 1687 pronto a farsi una nuova scorpacciata, ma appena 1688 posò le zampine sui rami rimase imprigionato dalla 1689 sostanza collosa. Terrorizzato egli cominciò a 1690 piangere e gridare così forte che fu possibile 1691 udire la sua voce a miglia di distanza. 1692 Fortunatamente prima dell'arrivo dell'uccellatore 1693 la mamma accorse dal suo figliolo riuscendo con 1694 pazienza a liberargli le zampine e a riportarlo al 1695 nido. 1696 Questa volta il tordo se l'era vista proprio 1697 brutta a causa della sua golosità!</text> 1698 </lesson> 1699 <lesson> 1700 <id>{debae6bc-d9f3-43c0-b62b-b2e372c96a55}</id> 1701 <title>La zanzara e il leone</title> 1702 <newCharacters/> 1703 <text>C'era una piccola zanzara assai furba e spavalda. 1704 Stanca di giocare con le solite amiche, decise un 1705 giorno, di lanciare una sfida al Re della foresta. 1706 Si presentò così davanti al sovrano che era il 1707 leone e lo salutò con un rispettoso inchino. Il 1708 grande Re che era intento a schiacciare uno dei 1709 suoi pisolini più belli lungo la riva di un fiume, 1710 lanciò una distratta occhiata all'insetto. "Oh! 1711 Buongiorno". 1712 Rispose Sua Maestà spalancando la bocca in un 1713 possente sbadiglio. 1714 La zanzara disse: "Sire, sono giunta davanti a Voi 1715 per lanciarvi una sfida!" Il leone, un po' più 1716 interessato, si risvegliò completamente e si mise 1717 ad ascoltare. 1718 "Voi" continuò l'insetto "credete di essere il più 1719 forte degli animali eppure io dico che se 1720 facessimo un duello riuscirei a sconfiggervi!" Il 1721 Sovrano divertito disse: "Ebbene se sei tanto 1722 sicura, proviamo!" In men che non si dica il 1723 piazzale si riempì di animali d'ogni genere 1724 desiderosi di assistere alla sfida. Il "Singolar 1725 Tenzone" ebbe inizio. L'insetto andò 1726 immediatamente a posarsi sul largo naso 1727 dell'avversario cominciando a pungerlo a più non 1728 posso. Il povero leone preso alla sprovvista tentò 1729 con le sue enormi zampe di scacciare la zanzara 1730 ma, invece di eliminarla, egli non fece altro che 1731 graffiarsi il naso con i suoi stessi artigli. 1732 Estenuato, il Re della foresta, si gettò a terra 1733 sconfitto. Così, la piccola zanzara fu acclamata 1734 da tutti i presenti. Levandosi in volo colma di 1735 gioia, la zanzara non si accorse però della tela 1736 di un ragno tessuta tra due rami e andò ad 1737 imprigionarvisi proprio contro. Intrappolato in 1738 quell'infida ragnatela l'insetto scoppiò in 1739 lacrime, consapevole del pericolo che stava 1740 correndo. Fortunatamente il leone, che aveva 1741 assistito alla scena, con una zampata distrusse la 1742 tela e liberò la piccolina dicendo: "Eccoti 1743 salvata mia cara amica. Ricordati che esiste 1744 sempre qualcuno più forte di te! E questo me lo 1745 hai insegnato proprio tu!" La zanzara, da quel 1746 giorno imparò a tenere un po' a freno la propria 1747 spavalderia.</text> 1748 </lesson> 1749 <lesson> 1750 <id>{4d33a557-8c84-473e-a04f-a6110a081fcb}</id> 1751 <title>La volpe con la pancia piena</title> 1752 <newCharacters/> 1753 <text>L'inverno era ormai alle porte. Gli alberi privi 1754 di foglie non offrivano più alcun riparo ed i 1755 piccoli animali si erano già preparati ad 1756 affrontare il freddo. 1757 Una giovane volpe vagava solitaria in cerca di un 1758 po' di cibo con il quale placare quella fame 1759 terribile che l'aveva colpita. Erano molti giorni 1760 che non mangiava. Le sue abituali prede si erano 1761 rifugiate in caldi ripari nutrendosi con le scorte 1762 alimentari raccolte durante l'estate ed era 1763 impossibile stanarli. 1764 Così, il povero animale camminava sconsolato 1765 pensando che la fame era veramente una brutta 1766 nemica. All'improvviso, un profumo delizioso le 1767 stuzzicò le narici. 1768 La volpe si avvicinò al punto da cui si propagava 1769 l'inaspettata fragranza e finalmente vide un 1770 enorme pezzo d'arrosto premurosamente sistemato 1771 nell'incavo di una quercia. Sicuramente era il 1772 pranzo dimenticato da qualche pastore. 1773 L'animale si intrufolò nella cavità della pianta, 1774 riuscendo ad entrarvi con molta fatica. 1775 Quando si trovò all'interno del buco poté placare 1776 la propria irresistibile fame, divorando la carne 1777 in un boccone. Trascorsi alcuni minuti, la volpe 1778 con la pancia spaventosamente piena, decise di 1779 uscire dall'incavo per tornare all'aperto. Ma 1780 appena tentò di oltrepassare il buco dal quale era 1781 entrata scoprì di non essere più in grado di 1782 superarlo! Aveva mangiato troppo ed era diventata 1783 molto più grossa rispetto a prima. Spaventatissima 1784 si sforzò così tanto per uscire che alla fine 1785 rimase irreparabilmente incastrata nella 1786 fenditura! 1787 Lo sfortunato animale iniziò a gridare finché una 1788 seconda volpe passando la vide e saputo quanto 1789 accaduto disse: "È inutile strillare. Avresti 1790 dovuto avere pazienza ed aspettare tranquilla 1791 all'interno della pianta fino a quando la tua 1792 pancia non diminuiva. Invece l'impulsività ti ha 1793 ridotto in questa condizione e dovrai comunque 1794 aspettare finché non smaltirai ciò che hai 1795 mangiato". Così, la povera volpe rimase incastrata 1796 nella cavità per più di un giorno, rimpiangendo il 1797 calduccio che avrebbe trovato se avesse aspettato 1798 paziente all'interno della quercia.</text> 1799 </lesson> 1800 <lesson> 1801 <id>{2e739903-9a41-4007-94b1-16e56e181b93}</id> 1802 <title>Il cervo e la vite</title> 1803 <newCharacters/> 1804 <text>Era una mattina di primavera. Il sole brillava 1805 alto in un cielo azzurro e limpido mentre un 1806 gruppo di uccellini ciangottavano allegramente tra 1807 i rami di un'alta quercia. Un bellissimo cervo dal 1808 manto splendidamente fulvo, brucava tranquillo 1809 l'erba di una vasta distesa situata ai confini di 1810 una piccola fattoria. Proprio quel giorno un 1811 grande orso e un vecchio cane decisero di 1812 catturare un cervo da tenere rinchiuso nel recinto 1813 del podere per allietare i loro cuccioli. Così, 1814 vagando tra i campi, videro quasi per caso 1815 l'animale che pascolava sereno. 1816 Senza perdere tempo gli corsero incontro per 1817 agguantarlo ma fortunatamente egli, comprendendo 1818 al volo la situazione, si lanciò in una corsa 1819 sfrenata per sfuggire alle loro insidiose grinfie. 1820 Poco distante cresceva, placidamente accarezzata 1821 dai caldi raggi del sole che dominava il cielo, 1822 una magnifica vite selvatica ricolma di fronde e 1823 grappoli di un'uva succosa e matura. 1824 Il cervo decise di nascondersi all'ombra di quel 1825 folto intrico di foglie, sicuro che nessuno 1826 sarebbe mai riuscito ad individuarlo. Infatti, 1827 quando l'orso e il cane passarono non furono in 1828 grado di vederlo e andarono oltre. Tranquillizzato 1829 per lo scampato pericolo, l'animale tirò un 1830 sospiro di sollievo e, allettato dal buon profumo 1831 che emanava la vite, iniziò a mangiucchiare i suoi 1832 grappoli d'uva e le sue gustose foglie. Fu proprio 1833 in quel momento che il cane si accorse della sua 1834 presenza: ascoltando con attenzione egli aveva 1835 potuto distinguere quello strano rumore e, 1836 tornando sui suoi passi riuscì a scorgere il cervo 1837 che masticava la vigna incurante del pericolo. Per 1838 la preda non vi fu più scampo. I due cacciatori 1839 gli balzarono addosso e lo catturarono senza 1840 difficoltà trascinandolo fino alla loro fattoria. 1841 Da quel giorno in poi, il povero cervo fu 1842 costretto a pascolare solo all'interno di un 1843 recinto divenendo un'attrazione per i cuccioli che 1844 lo ammiravano divertiti. E tutto a causa della sua 1845 golosità. 1846 A volte, le premature certezze, si trasformano in 1847 delusioni molto pericolose. Non bisogna mai 1848 sottovalutare il pericolo finché esso non è 1849 realmente passato.</text> 1850 </lesson> 1851 <lesson> 1852 <id>{6ba08705-71af-40eb-a88c-d053f3a9ba0c}</id> 1853 <title>Il pipistrello, il rovo e il gabbiano</title> 1854 <newCharacters/> 1855 <text>Molto tempo fa, un pipistrello, un rovo e un 1856 gabbiano si riunirono in un isolotto per formare 1857 una strana società commerciale fondata sulla 1858 vendita di stoffe e di rame. Il rovo possedeva una 1859 buona quantità di lana, seta e cotone procurate 1860 grazie al duro lavoro dei suoi antenati. Egli 1861 aveva conservato i suoi averi nell'attesa di una 1862 buona occasione per poterli rivendere. Il 1863 pipistrello, essendo il più abile dei tre negli 1864 affari, si prodigò per procurare il denaro 1865 necessario per l'acquisto di una buona 1866 imbarcazione sulla quale trasportare il materiale 1867 fino al continente. Per riuscirvi fece parecchi 1868 debiti con degli strozzini ai quali avrebbe dovuto 1869 restituire il doppio dei soldi prestati. Comunque, 1870 con il discreto gruzzoletto che ebbe a 1871 disposizione egli comprò una piccola barca a remi. 1872 Il gabbiano invece aveva adocchiato un buon 1873 quantitativo di rame abbandonato da qualche 1874 mercante. Munitosi di pazienza recuperò tutto quel 1875 tesoro che sarebbe servito per la loro società. 1876 Giunse infine il gran giorno. I tre avevano 1877 caricato ogni cosa sulla barchetta ed erano ormai 1878 pronti per partire. "Speriamo che questa barca sia 1879 abbastanza robusta!" Disse il gabbiano 1880 preoccupato. "Se il tempo si manterrà calmo andrà 1881 tutto benissimo". Rispose il pipistrello. 1882 Finalmente gli amici si imbarcarono e partirono. 1883 Ma durante la sera, un terribile temporale fece 1884 ribollire le acque del mare le cui onde 1885 gigantesche inghiottirono senza pietà la piccola 1886 barca. I tre compagni fortunatamente si salvarono 1887 perdendo però ogni cosa. Da quel giorno il 1888 pipistrello incapace di ripagare i debiti uscì 1889 solo di notte per evitare di incontrare gli 1890 strozzini che volevano indietro il loro denaro; il 1891 gabbiano imparò a rimanere appollaiato sopra 1892 scogli marini nella speranza che le acque gli 1893 restituissero il suo rame; infine, il rovo aguzzò 1894 le sue spine strappando i vestiti dei passanti 1895 nell'attesa di ricostruire, con i brandelli 1896 procurati, il suo prezioso patrimonio di stoffe 1897 ormai perdute. 1898 Questa è una antichissima leggenda con la quale 1899 viene spiegata l'origine delle abitudini dei tre 1900 protagonisti.</text> 1901 </lesson> 1902 </lessons> 1903 </course>